I collezionisti possono anche incontrare altri ostacoli nella fase di investimento. L'assenza di un prezzo ufficiale è uno di questi.
Come ogni investimento di successo che si rispetti, l'obiettivo è di acquistare a un prezzo corretto per ottenere una significativa plusvalenza sulla rivendita. Succede anche nel settore del collezionismo. I parametri che contribuiscono a dare valore a una collezione sono offerta, domanda ed elementi di valore aggiunto. Il principio è simile per molti oggetti da collezione.
Più un oggetto è raro, più potenzialmente prezioso può essere. Ma questo valore è legato anche alla sua condizione e soprattutto al prezzo che altri collezionisti sono disposti a pagare per acquistarlo. È probabile che questi parametri cambino rapidamente a seconda degli interessi dei collezionisti. Approfondiamo quindi la questione ed esaminiamo:
Collezioni da investimento, quali sono per guadagnare nel futuro
Investire nel mercato delle collezioni: altri casi interessanti
Certe passioni a volte si rivelano vincenti: è il caso dei collezionisti che riescono a rivendere un bel pezzo più volte il suo prezzo di acquisto. Orologi, automobili, libri, francobolli o anche alcuni giocattoli come i Lego possono così vedere il loro valore aumentare negli anni o secondo le mode.
Il successo dei giocattoli Lego è dovuto a diverse cose. In primo luogo, un significativo effetto moda che dura incessantemente da molto anni. Poi, la stagionalità delle uscite: il marchio propone ogni anno nuovi giocattoli, mettendo così fine a quelli vecchi. Infine, le regole adottate dalla community sulla condizione dei pezzi più belli: per guadagnare valore, un giocattolo Lego deve essere mantenuto in condizioni ottimali.
Mantenere una collezione nelle migliori condizioni possibili è una vera sfida logistica. Questo per tenerlo lontano da polvere, luce, urti, calore, acqua. E questo vale anche per una collezione di piatti in terracotta o tazze in porcellana. Le monete rare sono ottimi investimenti. E non è impossibile che si abbiano già copie rare a casa o, perché no, anche in tasca.
Investire nelle moneta da collezione significa investire in metallo, oro o argento. I veri vantaggi di questo tipo di investimento sono che si tratta di una misura anticrisi duratura. Questo investimento trae i suoi vantaggi secondo due parametri: l'effetto scarsità e la valutazione nel tempo , che stimolano i prezzi al rialzo rispetto al loro valore nominale.
I collezionisti possono anche incontrare altri ostacoli. L'assenza di un prezzo ufficiale è uno di questi, per l'acquisto o per la rivendita. Le comunità di collezionisti o investitori hanno alcuni benchmark di riferimento, ma non esiste un elenco ufficiale come ad esempio per i metalli preziosi. Anche i rischi di contraffazione sono importanti.
I whisky rari sono investimenti redditizi sia in termini di valore che di potenziale ritorno. Sicuramente utile è tenere sotto controllo il mercato dell'arte di strada e gli artisti emergenti. Acquistare online l'opera di un giovane artista con una carriera promettente può garantire una pensione confortevole a lungo termine.
Investire nel mercato delle auto d'epoca richiede una buona conoscenza in questo settore, soprattutto per quanto riguarda le diverse categorie. In genere, le auto che diventeranno veicoli da collezione, come quelle la cui produzione è ferma da almeno 15 anni ma che non hanno ancora raggiunto i 30 anni di servizio, hanno i migliori vantaggi per gli investitori. Non sono ancora considerati veicoli da collezione e sono quindi economicamente più abbordabili.
Investire in un'auto d'epoca nel 2023 richiede la conoscenza del mercato , del sistema delle aste, ma anche dei criteri di valore delle automobili. Infatti, contrariamente a quanto si possa pensare, il criterio principale del valore di un veicolo non è l'età e l'anzianità, ma la sua rarità. Le condizioni del veicolo influiscono anche sul prezzo del bene: un'auto da collezione in cattive condizioni o troppo usata avrà un rating inferiore rispetto allo stesso modello a basso chilometraggio.
I collezionisti possono anche incontrare altri ostacoli. nel periodo di investimento L'assenza di riconoscimenti ufficiali è uno di questi.
Concetti chiave