Le differenze nell'essere inquadrati con un contratto statale o comunale, lì dove impiegati statali e comunali non siano inquadrati con contratto Enti Locali, sono soprattutto in mansioni e stipendi, considerando che il contratto Aran Enti locali sia applica sia per dipendenti statali che comunali, mentre per alcune funzioni centrali statali si viene inquadrati con contratto Funzioni Centrali.
Quali sono le differenze nell'essere inquadrati con un contratto statale o comunale nel 2022? Quando si parla di lavoratore statale si intende un lavoratore dipendente che lavora presso una pubblica amministrazione italiana, sia centrale che periferiche, per cui un lavoratore statale o un lavoratore comunale possono essere entrambe inquadrati con contratto Aran Enti Locali o con Contratto delle Funzioni pubbliche. Vediamo quali sono le differenze.
Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, non esiste una differenza tra contratto statale o contratto comunale perché tutti coloro che vengono assunti in un ente pubblico, sia statale che comunale, vengono inquadrati con Contratto Aran Enti Locali.
La differenza sussiste tra tale forma di contratto e quello delle Funzioni Centrali. In particolare, il Contratto Enti Locali Aran vale per i dipendenti comunali, perchè regola il personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e determinato, escluso quello con qualifica dirigenziale, dipendente dalle amministrazioni del Comparto Regioni e Autonomie locali, dalle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (I.P.A.B.) che svolgono prevalente attività assistenziale individuate dalle regioni e i dipendenti degli enti locali in servizio presso le case da gioco.
Il Contratto delle Funzioni centrali riguarda le funzioni centrali e statali vale per Enti pubblici non economici, come Inps, Inail, Aci, Cri, Ministeri, Agenzie fiscali, enti che svolgono funzioni pubbliche ed erogano servizi di pubblico interesse a livello statale.
Le differenze nell'essere inquadrati con un contratto statale o comunale, lì dove impiegati statali e comunali non siano inquadrati con contratto Enti Locali, sono soprattutto in mansioni e stipendi.
Le mansioni e i ruoli dei dipendenti con contratto Aran Enti Locali dipendono dall’amministrazione o dall’ente nel quale sono impiegati e riguardano attività amministrative, organizzative, di comunicazione e di ufficio.
In particolare, la classificazione dei dipendenti con Ccnl Aran Enti Locali è articolato in quattro categorie A, B, C e D. Per il personale della categoria D è prevista l’istituzione di una area delle posizioni organizzative. Diversi sono ruoli e mansioni dei lavoratori inquadrati con Contratto delle Funzioni Centrali.
Altra differenze dell’essere inquadrato con contratto statale o comunale è nello stipendio. In particolare, per le amministrazioni centrali e statali, della magistratura e delle autorità indipendenti, gli stipendi medi sono di 48mila euro annui, mentre per chi è impiegato nelle amministrazioni locali, come i Comuni, la retribuzione media è di circa 30mila euro.
Precisiamo che il contratto Funzioni Centrale è stato recente oggetto di rinnovo con aumenti degli stipendi che sono i seguenti: