Secondo i risultati di ultime statistiche 2022, le lauree che fanno guadagnare di più sono scienze biologiche, scienze giuridiche, architettura e ingegneria e scienze fisiche.
Quali sono le lauree che ti fanno guadagnare di più secondo ultime statistiche 2022? Riuscire a laurearsi permette di trovare lavoro secondo le proprie aspettative in base al percorso di studi fatto e guadagnare più di una persona non laureata. Stando, infatti, a quanto emerge dagli ultimi dati, un laureato guadagna in media il 46% in più di un non laureato. Vediamo allora quali sono le lauree che permettono di guadagnare di più.
Secondo i risultati di ultime statistiche 2022, le lauree che fanno guadagnare di più sono scienze biologiche, scienze giuridiche, architettura e ingegneria e scienze fisiche. Redditizie anche la laurea in Medicina e scienze medihe.
I laureati della facoltà di Scienze Biologiche, appena laureati di età compresa tra i 25 e i 34 anni, guadagnano circa 35.700 euro lordi. Si sale sui 40mila euro circa per ingegneri e architetti e si scende a poco più di 34mila euro per i laureati in Scienze Giuridiche e in Scienze Fisiche.
Inoltre, sempre dalle ultime statistiche 2022 emerge che tra i laureati magistrali biennali che hanno fatto la specialistica dopo i tre anni di corso di studio sono soprattutto i laureati di informatica e tecnologie ICT e di ingegneria industriale e dell'informazione a guadagnare di più, partendo da poco più di 1.800 euro netti al mese.
Fanalini di coda per i guadagni più alti sono le lauree in Scienze storiche e filosofiche (25.620 euro annui), in Lingue e letterature straniere moderne (25.543 euro annui) e in Scienze pedagogiche e psicologiche (25.507 euro annui).
I guadagni all’indomani del conseguimento della laurea cambiano non solo in base alle Facoltà universitarie scelte, se tra quelle che permettono di guadagnare di più o di meno, ma anche in base ad altri fattori come tipo di Università che si sceglie di frequentare, se pubblica o privata, luogo in cui si frequenta l’Università, se al Nord o al Sud, se ci si ferma alla laurea triennale o si conclude la laurea magistrale, ecc.