Le realtà aziendali che hanno spazi e locali destinati a mensa aziendale devono, per legge, rispettare apposite leggi su sicurezza e sanitarie tali da garantire ai dipendenti della stessa azienda la possibilità di usufruire della mensa aziendale in tutta tranquillità, a partire dall’obbligo di locali ben illuminati, spaziosi e areati, e ben puliti, per arrivare all’obbligo di presenta di uscite di sicurezza di emergenza.
Avere la mensa aziendale non è un obbligo previsto per legge per tutte le realtà aziendali e per poter garantire uno spazio apposito da destinare a mensa aziendale è necessario che le aziende abbiano locali che possano essere adatti o adattati al loro uso come mensa aziendale. Sono, infatti, diverse le leggi su sicurezza e sanitari che devono essere garantire nel caso di presenza di una mensa aziendale. Vediamo quali sono le leggi sulla sicurezza e sanitarie che una mensa aziendale deve garantire nel 2022.
La sicurezza è uno dei primi elementi che mensa aziendale, come del resto ogni altro ambiente del luogo di lavoro, deve essere garantita ai lavoratori. Stando a quanto stabilito dalle leggi vigenti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, i datori di lavoro devono mettere a disposizione dei lavoratori almeno un ambiente destinato a uso refettorio, munito di tavoli e sedie.
Non si tratta di un obbligo in ogni caso e valido per tutte le aziende ma che sussiste nei seguenti casi:
I locali destinati ad uso refettorio devono, per garantirne la sicurezza ai lavoratori, essere:
Nelle aziende dove non è presente una vera e propria mensa aziendale, i lavoratori devono comunque avere a disposizione uno spazio in cui scaldare le proprie vivande e lavare eventuali piatti una volta consumato il pasto e, di solito, nei luoghi di lavoro sono presenti scaldavivande e un frigorifero e, a volte, un fornello.
In questi casi è bene sapere che per garantire sicurezza sul lavoro le leggi 2022 prevedono che non siano presenti elettrodomestici o apparecchiature di proprietà dei dipendenti che potrebbero mettere a rischio la sicurezza dell’azienda.
Stando a quanto previsto dalle leggi 2022 in vigore, innanzitutto, da un punto di vista sanitario, la mensa in azienda può essere garantita solo ed esclusivamente se all’interno della stessa azienda sia presente uno spazio o un locale adeguato al consumo di pasti e che rispetti tutte le normative relative a igiene e pulizia, aerazione, sanificazione degli stessi locali.
Ogni spazio da adibire a mensa aziendale deve essere pulito, privo di qualsiasi apertura all’esterno che possa contribuire a entrata nello stesso spazio di eccessiva polvere, o calcinacci, ecc. Deve, inoltre, essere presente un sistema di aerazione del locale tale da garantire un continuo ricambio di aria in modo da assicurare una costante buona qualità dell’aria all’interno della mensa aziendale.
Puliti devono essere anche i locali dell’eventuale cucina presente nella mensa aziendale, insieme ad eventuali stoviglie, mentre se i pasti arrivano dall’esterno devono essere accuratamente sistemati in modo da mantenerli sempre chiusi fino al loro consumo da parte dei dipendenti in azienda.
Oggi, da un punto di vista sanitario, per l’accesso alle mense aziendali è obbligatorio esporre il green pass che conferma l’avvenuta vaccinazione contro il Covid-19 dei dipendenti.
Locali ben puliti, spaziosi, idonei, ben areati e non solo: quali sono leggi sanitarie e su sicurezza da rispettare per una mensa aziendale