Quali sono le migliori alternative a PayPal nel 2023. Confronto costi, servizi, sicurezza

Le ragioni principali per cercare alternative a PayPal sono prezzi competitivi e facilità d'uso, ma anche sicurezza e affidabilità oltre ai servizi offerti.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Quali sono le migliori alternative a Pay

Alternative a PayPal nel 2023, quali sono le migliori?

Per andare alla ricerca delle migliori alternative occorre considerar numerosi aspetti, come costi, servizi, affidabilità e sicurezza. L'attenzione è per Braintree, Dwolla, Google Pay, Payoneer, Skrill.

PayPal è diventato uno standard riconosciuto per i pagamenti online. Pensiamoci bene, tutte le volte che effettuiamo un acquisto sul web ci informiamo se tra le modalità accettate per pagare la merce ci sia anche PayPal. In fondo l'utilizzo è molto semplice ed è sufficiente un indirizzo di posta elettronica per portare a termine la transazione. Senza dimenticare che per chi acquista non ci sono spese da affrontare.

A ben vedere non è forse non l'opzione più economica per chi vende o addirittura la sola in circolazione che è in grado di assicurare elevati standard di affidabilità. Ma semplicemente gli utenti si sono abituati ad associare i pagamenti online con PayPal e non sono realmente consapevoli delle alternative. Scopriamoli allora:

  • Alternative a PayPal nel 2023, quali sono le migliori
  • Confronto costi, servizi, sicurezza alternative a PayPal

Alternative a PayPal nel 2023, quali sono le migliori

Le ragioni principali per cercare alternative a PayPal sono prezzi competitivi e facilità d'uso, ma anche sicurezza e affidabilità oltre ai servizi offerti.

L'esecuzione di un sito web di e-commerce con molto traffico richiede una buona quantità di risorse ed è quindi necessario assicurarsi che la soddisfazione del cliente sia elevata e che tutte le transazioni procedano nel modo più fluido possibile.

Allo stesso tempo si potrebbe aver bisogno di un modo efficace per inviare e ricevere denaro a livello internazionale. Per ottenere tutti questi obiettivi potrebbe essere davvero utile considerare metodi di pagamento online alternativi che hanno ottenuto apprezzamenti per la qualità del loro servizio in Italia e all'estero.

Per andare alla ricerca delle migliori alternative occorre considerar numerosi aspetti, come costi, servizi, affidabilità e sicurezza. L'attenzione è per

  • Braintree
  • Dwolla
  • Google Pay
  • Payoneer
  • Skrill

Confronto costi, servizi, sicurezza alternative a PayPal

Orientato ai proprietari di negozi online e ai commercianti, Braintree è un fornitore di account con una commissione di transazione fissa e alcuni servizi utili per una migliore soddisfazione del cliente, come la disponibilità di più lingue. La commissione richiesta è del 2,9%, a cui aggiungere 30 centesimi per ogni transazione effettuata.

Dwolla è un modo sicuro, veloce ed economico per effettuare o ricevere pagamenti online direttamente tramite il conto corrente. Pensato per chi ha un centro di affari negli Stati ed è alle prese con molti trasferimenti bancari, le commissione per il pagamento sono molte basse (25 centesimi), è facile da usare e il trasferimento di denaro è immediato.

Per quanto riguarda l'archiviazione delle carte di debito e di credito per un utilizzo facile e veloce, Google Wallet si è dimostrato un'ottima opzione. È essenzialmente un portafoglio online che contiene le diverse carte e ha anche una carta per gli acquisti in negozio. Va di pari passo con Google Pay che permette alle aziende di semplificare il processo di pagamento per i clienti con addebito del 2,9% dell'importo della transazione.

Payoneer mette a disposizione un conto online e una carta prepagata con una quota di attivazione fissa. L'utente può caricare denaro sul conto, ricevere e inviare pagamenti, nonché fare acquisti online e in qualsiasi negozio che accetta le principali carte di credito e prelevare contanti dagli sportelli automatici. Nel complesso è un sistema di pagamento abbastanza affidabile che può essere utilizzato in qualsiasi paese del mondo, ma bisogna fare i conti con tassi relativamente più alti rispetto a opzioni simili per il pagamento online. Commissioni del 3% sulle transazioni con carta di credito e dell’1% sulle transazioni con eCheck.

Precedentemente conosciuto come Moneybookers, Skrill fornisce un conto online abbastanza veloce da configurare e facile da usare. Permette di inviare denaro ad altri utenti e ricevere pagamenti, acquistare articoli online e di utilizzare una carta di debito prepagata per i negozi di pagamenti o prelievi bancomat. In sintesi, è facile e veloce creare un account, è accettata ovunque nel mondo, funziona con molte delle principali valute, il costo per i trasferimenti è fisso e limitato ovvero è pari all'1% fino a un massimo di 10 euro ed è considerato un sistema sicuro. Commissione del 1,45% più 50 centesimi per inviare e ricevere fondi.