Quali sono le 5 professioni sanitarie più richieste e meglio pagate nel 2022

Ecco le cinque figure delle professioni sanitarie migliori e più pagate a cui ne seguono diverse altre un pò più distaccate

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quali sono le 5 professioni sanitarie pi

Quali sono le migliori professioni sanitarie?

Stando a recenti dati resi noti, le figure professionali sanitarie più richieste sono quelle di fisioterapisti, logopedisti, igienisti dentali, particolarmente richiesti sia nel settore pubblico e sia nel settore privato, con ottime possibilità di guadagno. 
 

Quali sono le professioni sanitarie più richieste e meglio pagate? Le professioni sanitarie riconosciute nel nostro Paese sono diverse e costituite da una lunga lista che comprende attività di diagnosi, cura, prevenzione, assistenza e riabilitazione, come farmacista, psicologi, infermieri, ostetriche, fisioterapisti, ortopedici, logopedisti, dietisti, igienista dentale, tecnici sanitari di laboratorio biomedico, assistenti sanitari, ecc.

Le professioni sanitarie come attività prescelte da svolgere sono particolarmente cresciute negli ultimi anni e, secondo i dati del rapporto di Unioncamere Il lavoro dopo gli studi, la professione sanitaria maggiormente richiesta dal mondo del lavoro è quella dell'infermiere, seguita dal fisioterapista. Ma vediamo nel dettaglio quali sono le migliori professioni sanitarie.

  • Quali sono le professioni sanitarie più richieste
  • Professioni sanitarie più pagate quali sono 

Quali sono le professioni sanitarie più richieste

Secondo i recenti dati resi noti dal Segretario della Conferenza Nazionale Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie Angelo Mastrillo sulla base dei dati AlmaLaurea, le professioni sanitarie più richieste e per cui è previsto il tasso di occupazione sono le seguenti:

  • fisioterapisti;
  • logopedisti;
  • igienisti dentali;
  • audioprotesisti;
  • podologi.

Meno richieste le professioni sanitarie come:

  • assistente sanitario;
  • ostetriche;
  • tecnico di laboratorio;
  • neurofisiopatologia;
  • fisiopatologia cardiocircolatoria.

Professioni sanitarie più pagate quali sono 

Passando alle professioni sanitarie più pagate, sono nell’ordine le seguenti:

  • infermiere, professione richiesta sia nel settore pubblico che in quello privato;
  • logopedista, che si occupa di prevenzione e cura attraverso la riabilitazione delle patologie del linguaggio e della comunicazione;
  • fisioterapista, sia nel settore pubblico che in quello privato, che ha il compito di seguire i pazienti per la cura e la prevenzione delle patologie legate all’area della motricità e per questo motivo è molto facile esercitare in proprio, oppure trovare un impiego nel settore pubblico e in quello provato.
  • Terapista della neuro-psicomotricità infantile, che aiuta e assiste i pazienti nati con problematiche motorie dalla nascita;
  • tecnico di radiologia.