Quali sono le responsabilità dei soci lavoratori in una cooperativa secondo leggi 2022

Definizione della struttura di direzione e conduzione della società, rispondere con proprio patrimonio personale: le responsabilità dei soci lavoratori di una cooperativa

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quali sono le responsabilità dei soci la

Quali sono le responsabilità dei soci lavoratori in una cooperativa?

Le responsabilità dei soci lavoratori in una cooperativa sono soprattutto di gestione della stessa con contestuale definizione della struttura di direzione, conduzione della società, formazione degli organi sociali e obbligo di rispondere con il proprio patrimonio personale dei debiti sociali a seconda che nell’atto costitutivo la società si costituisca come una cooperativa a responsabilità illimitata o una cooperativa a responsabilità limitata.
 

Quali sono le responsabilità dei soci lavoratori in una cooperativa? Le cooperative si costituiscono per lo svolgimento di specifiche attività come gestione di servizi, o in ambito socio-sanitario-assistenziale-educativo e attività connesse.

Essere un socio lavoratore di cooperativa significa socio della società cooperativa e contestualmente anche della stessa. Stando a quanto previsto dal Codice Civile, infatti, la cooperativa può svolgere la sua attività con lavoratori dipendenti assunti con normale contratto di lavoro e possono essere dipendenti della stessa anche i soci.

Le cooperative che hanno intenzione di instaurare rapporti di lavoro con i soci devono definire un regolamento, approvato dall'assemblea, sulla tipologia dei rapporti da instaurare con i soci lavoratori. Vediamo allora cosa prevedono le leggi in vigore relativamente alle responsabilità dei soci lavoratori in una cooperativa.

  • Responsabilità dei soci lavoratori in una cooperativa quali sono
  • Stipendi previsti Ccnl cooperative per lavoratori dipendenti

Responsabilità dei soci lavoratori in una cooperativa quali sono

Quando un socio di una cooperativa diventa un lavoratore della stessa ha responsabilità nei confronti della stessa cooperativa sia dal punto di vista di gestione e organizzazione e sia dal punto di vista pratico lavorativo. 

Le responsabilità dei soci lavoratori in una cooperativa sono soprattutto di gestione della stessa con contestuale:

  • definizione della struttura di direzione;
  • conduzione e gestione della società;
  • formazione degli organi sociali;
  • messa a disposizione delle proprie capacità professionali anche in relazione al tipo e allo stato dell'attività svolta e delle quantità delle prestazioni di lavoro disponibili per la cooperativa;
  • rispondere con il proprio patrimonio personale dei debiti sociali, a seconda che nell’atto costitutivo la società si costituisca come una cooperativa a responsabilità illimitata o una cooperativa a responsabilità limitata.
  • In relazione al rapporto di lavoro che si instaura nella società cooperativa, il socio lavoratore diventa dipendente in forma subordinata o autonoma o in qualsiasi altra forma, e deve impegnarsi in ruolo e mansioni che gli sono state assegnate, contribuendo al raggiungimento degli scopi fissati e dall’instaurazione dei rapporti associativi e di lavoro derivano i relativi effetti di natura fiscale e previdenziale.
     

Stipendi previsti Ccnl cooperative per lavoratori dipendenti

Gli stipendi previsti dal contratto cooperative per dipendenti in base livelli professionali e mansioni sono i seguenti: 

  • 2.180,72 euro per lavoratori del livello F2 con funzioni di responsabilità per lo sviluppo dell’impresa;
  • 1.909,50 euro per lavoratori del livelli F1, responsabili di area con 5 anni di esperienza in cooperative;
  • 1.728,89 euro per lavoratori del livello E2, coordinatore;
  • 1.601,79 euro per lavoratori del livello E1, capoufficio;
  • 1.601,79 euro per lavoratori del livello D3, educatore professionale coordinatore;
  • 1.504,67 euro per lavoratori del livello D2, impiegato amministrativo con esperienza;
  • 1.426,41 euro per lavoratori del livello D1, educatore senza incarico specifico, infermiere generico;
  • 1.426,41 euro per lavoratori del livello C3, Coordinatore operai;
  • 1.385,50 euro per lavoratori del livello C2;
  • 1.345,21 euro per lavoratori del livello C1, operaio specializzato;
  • 1.250,81 euro per lavoratori del livello B1, operaio qualificato;
  • 1.195,13 euro per lavoratori del livello A2, operaio senza specializzazione e che svolge funzioni semplici;
  • 1.184,20 euro per lavoratori del livello A1, addetto pulizie, custodia, mansioni generiche.

La definizione della struttura di gestione e governo di un'impresa risponde con la proprietà privata: le responsabilità dei soci della cooperativa.