Le spese ordinarie che i proprietari di appartamento in condominio, e quando richiesto anche gli inquilini, devono pagare riguardano lavori di modesta entità che sono necessari per la normale manutenzione del condominio, che di solito vengono programmati e non sono urgenti. Le spese ordinarie riguardano le parti comuni del condominio e possono interessare anche piccoli lavori per garantire il buono stato di conservazione di edificio ed impianti
Quali sono le spese condominiali ordinarie che chi possiede un appartamento deve pagare? Le spese condominiali che devono essere pagate da tutti i condomini, sia proprietari che inquilini di case in affitto, mirano a miglioramento, conservazione e manutenzione delle parti comuni, per cui riguardano solo aree di proprietà condominiale e non le proprietà private del condominio.
Le spese condominiali si dividono in tre categorie che sono spese ordinarie, spese straordinarie e spese per innovazioni. Vediamo di seguito quali sono le spese straordinarie da pagare per chi ha una casa in condominio.
Le spese ordinarie condominiali che i proprietari di appartamento in condominio, e quando richiesto anche gli inquilini, devono pagare riguardano lavori di modesta entità che sono necessari per la normale manutenzione del condominio, che di solito vengono programmati e non sono urgenti.
Le spese ordinarie riguardano le parti comuni del condominio e possono interessare anche piccoli lavori per garantire il buono stato di conservazione di edificio ed impianti. La lista delle spese ordinarie che deve pagare chi ha un appartamento in condominio comprende:
Il pagamento delle spese ordinarie di condominio prevede regole ben precise, a partire dalla divisione dei costi tra i condomini. Generalmente, la ripartizione delle spese condominiali avviene in proporzione al valore della proprietà, cioè sulla base delle tabelle millesimali relative agli appartamenti.
Ci sono anche casi in cui la divisione delle spese ordinarie di condominio avviene in maniera differente, e cioè in base al grado di fruizione del bene oggetto delle spese, per esempio la manutenzione dell’ascensore. In questo caso le spese si dividono in proporzione all’altezza di ogni appartamento su un determinato piano rispetto al suolo.
Manutenzione e pulizia di scale, giardino, ascensore, compenso amministratore di condominio: lista spese ordinarie di condominio da pagare