Non tutte le spese sostenute dai contribuenti lavoratori dipendenti vengono direttamente inserite nel modello 730 2022 per la dichiarazione dei redditi e relativamente ad alcune voci potrebbero mancare informazioni precise, per cui è necessario aggiungere ulteriori spese tra quelle che danno diritto al bonus 110%, sismabonus, acquisto e installazione di strutture di ricarica dei veicoli alimentati da energia elettrica, spese per l’affitto degli studenti fuori sede, ecc.
Il modello 730 2022 precompilato viene compilato direttamente dall’Agenzia delle Entrate con tutti i dati a sua disposizione relative ai diversi contribuenti e i dati in possesso di Inps, banche, assicurazioni, anagrafe tributaria, documenti telematici attestanti spese sostenute che danno diritto a detrazioni e che nel momento stesso in cui vengono effettuate, vengono comunicate direttamente alle Entrate, come le spese mediche e sanitarie.
Vi sono, però, anche spese che non vengono direttamente inserite nel modello 730 2022. Vediamo quali sono le spese che i dipendenti devono aggiungere manualmente nel 730 2022.
Lunga la lista delle spese che si possono inserire nel 730 2022 per la dichiarazione dei redditi che danno diritto a detrazioni.
La lista comprende:
Ogni pagamento, per permettere di usufruire di detrazioni, deve essere eseguito con sistema tracciabile, vale a dire con carta di credito, bancomat, carta di debito, assegno e se la fattura della spesa sostenuta è detraibile e intestata ad un soggetto ma è stata pagata con la carta di credito della propria moglie o del figlio può essere comunque portata in detrazione nella propria dichiarazione dei redditi.
Precisiamo che le spese mediche per l’acquisto di farmaci vari o che si sostengono per altre prestazioni sanitarie si possono ottenere le relative detrazioni anche se i pagamenti avvengono in contanti a condizione, però, di conservare i documenti che attestano la spesa sostenuta, come scontrini, fatture, ricevute di pagamento, ecc.
Insieme a ricevute di pagamento, scontrini e fatture, gli altri documenti che servono per poter fare il 730 2022 per la dichiarazione dei redditi sono:
Tutti i documenti appena riportati per fare la dichiarazione dei redditi devono essere conservati fino al 31 dicembre del quarto anno successivo alla presentazione nel caso di eventuali accertamenti.
Non tutte le spese che vengono sostenute dai lavoratori dipendenti contribuenti, pur se con strumenti tracciabili, vengono inserite del tutto direttamente nel 730 2022 per cui devono essere aggiunte manualmente. Tra le spese da inserire manualmente nel 730 2022 vi sono quest'anno innanzitutto quelle legate al super bonus ristrutturazioni al 110% che devono essere inserite nel Quadro E e per cui vale la detrazione del 110%.
Durante l’inserimento manuale dei dati è bene fare attenzione sempre e in questo caso al fatto che è necessario differenziare i dati da indicare nel quadro a seconda del periodo in cui le spese sono state sostenute e i requisiti soddisfatti dagli interventi posti in essere visto che questi elementi determinano la misura della detrazione fiscale che è ordinaria per le spese sostenute fino alla data del 30 giugno 2020 o maggiorata, pari al 110%, per le spese sostenute dal primo luglio al 31 dicembre 2020.
Attenzione anche ai casi in cui il contribuente abbia optato, in tutto o in parte, per la fruizione indiretta del beneficio. Se, infatti, al posto della detrazione fiscale del 110% il contribuente sceglie di avere uno sconto in fattura o vuole cedere il credito d’imposta per l’importo corrispondente alla detrazione, nel 730 2022 non bisogna indicare le spese sostenute nel 2020, perché hanno già permesso di ottenere lo sconto relative alle detrazioni spettanti per gli interventi di ristrutturazione edilizia, recupero o restauro della facciata degli edifici, riduzione del rischio sismico, o installazione di impianti fotovoltaici.
Altra spesa da aggiungere manualmente nel modello 730 2022 è quella relativa all'eventuale sismabonus, spese da inserire nella colonna 2, dove indicare la tipologia intervento con un codice da 5 a 11 e se si tratta di spese sostenute dal primo luglio 2020 bisogna barrare anche la nuova casella nella colonna 6- Maggiorazione Sisma.
Ulteriori spese da aggiungere manualmente nel 730 2022 sono, tra le altre, quelle relative a:
Il modello 730 2022 precompilato di dipendenti viene messo a disposizione in un'apposita sezione del sito internet dell'Agenzia delle Entrate e vi si può accedere tramite credenziali Spid o Cns (Carta nazionale dei servizi).
Se il 730 2022 precompilato di dipendenti viene presentato senza alcuna modifica direttamente tramite il sito delle Entrate o tramite sostituto d'imposta non vengono effettuati i controlli documentali sugli oneri detraibili e deducibili che sono stati comunicati all'Agenzia delle Entrate. I controlli documentali relativi al 730 2022 possono interessare i dati comunicati dai sostituti d'imposta tramite Cu, Certificazione Unica.
Se il 730 precompilato viene presentato, con o senza modifiche, al Caf o al professionista abilitato, eventuali controlli documentali vengono effettuati nei confronti del Caf o del professionista anche sugli oneri detraibili e deducibili comunicati all'Agenzia delle Entrate.
Quali spese aggiungere al modello 730 2022 per dipendenti tra quelle che danno diritto a detrazioni: regole e chiarimenti