Quali trattenute su pensione si possono eliminare per avere aumento 100-200 euro all'anno

Vi sono delle trattenute, in modo particolare una, che si possono eliminare e aumentare così la pensione netta presa

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quali trattenute su pensione si possono

Quali trattenute su pensione si possono eliminare per avere aumento importo nel 2022?

Le trattenute che si possono eliminare dalla pensione per riuscire ad avere un aumento dell’importo finale nel 2022, seppur relativamente minimo, diciamo intorno ai 100-200 euro all’anno, è quello della trattenuta sindacale che ogni pensionato può cancellare in qualsiasi momento desidera seguendo apposita procedura.
 

Quali sono le trattenute sulle pensioni che si possono eliminare per avere un aumento dell'importo nel 2022? Sono diverse le trattenute che vengono applicate sulle pensioni e che contribuiscono a ridurre l'importo del trattamento destinato al pensionato. Si tratta di trattenute che riguardano soprattutto le imposte, sia nazionali che locali, che di certo non potranno mai essere cancellate dalle pensioni in modo da aumentare la misura dell'assegno.

Tuttavia, ci sono, per legge, trattenute che invece si possono cancellare in modo da avere un importo pensionistico più alto. Vediamo quali sono.

  • Quali trattenute eliminare da pensione per avere importo più alto nel 2022
  • Come cancellare trattenute sindacali pensioni per aumento importo 2022

Quali trattenute eliminare da pensione per avere importo più alto nel 2022

Secondo le leggi 2022 in vigore, non si possono eliminare dalle pensioni le trattenute che si leggono sui cedolini, perché, come accennato, riguardano soprattutto le imposte che non si possono certo smettere di pagare.

Le uniche trattenute che, per legge, si possono eliminare sono le cosiddette quote sindacali, che sono stabilite in specifiche percentuali di importo lordo sulle singole rate di pensione, compresa la tredicesima ed esclusi i trattamenti di famiglia e gli assegni accessori ai trattamenti delle Casse pensionistiche della Gestione pubblica, erogati a favore dei grandi invalidi per servizio.

Le percentuali di quote sindacali che avvengono sulle pensioni sono le seguenti:

  • 0,50% sugli importi compresi entro la misura del trattamento minimo del Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (FPLD); 
  • 0,40% sugli importi eccedenti quelli trattamento minimo del Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (FPLD) e non eccedenti il doppio della misura del trattamento minimo del FPLD; 
  • 0,35% sugli importi eccedenti il doppio della misura del trattamento minimo del FPLD.

Stando ad alcuni calcoli e simulazioni, eliminare le trattenute sindacali dalle pensioni significherebbe avere aumenti delle pensioni compresi tra 100 e 200 euro all’anno. 

Come cancellare trattenute sindacali pensioni per aumento importo 2022

Per eliminare le trattenute sindacali sulle pensioni la procedura è molto semplice. Innanzitutto, è bene sapere che la trattenuta sindacale sulla pensione si può eliminare in qualsiasi momento si desideri e ogni pensionato può farlo semplicemente seguendo la procedura telematica dedicata

Basta, infatti, accedere al sito Inps, avere, e inserire, le credenziali Spid, Cie o Cns di acceso ai servizi telematici dell’Inps e poi: 

  • accedere all’area My Inps;
  • selezionare la voce Gestione deleghe sindacali su trattamenti pensionistici e controllare se c’è o meno la trattenuta sindacale;
  • cliccare su Revoca della trattenuta sindacale.

Per eliminare la trattenuta sindacale sulla pensione a aumentarne così l’importo si può anche inviare, in alternativa alla procedura online, una raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite consegna a mano alla sede Inps di competenza territoriale.