Quando ci vogliono permessi per mettere giochi per bambino in giardino. Tutti i casi 2022

Approvazione delibera a maggioranza da parte di assemblea condominiale: quando è necessaria per mettere giochi per bambini in condominio

Autore: Sara Melchionda
pubblicato il
Quando ci vogliono permessi per mettere

Quando ci vogliono permessi per mettere giochi per bambino in giardino?

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, l’unico caso in cui sono necessari permessi per mettere giochi dei bambini in giardino è quando rappresentano una innovazione del giardino condominiale, per cui serve l’approvazione di apposita delibera da parte dell’assemblea di condominio che ne approva anche la spesa. 
 

Quando ci vogliono permessi per mettere giochi per bambino in giardino? I bambini hanno pieno diritto al gioco e al divertimento, a condividere e imparare il senso della socialità sin da piccolissimi e si tratta di un diritto riconosciuto anche a ‘piccoli’ livelli, come quelli condominiali.

Secondo quanto stabilito dalle leggi in vigore, nei cortili, infatti, come nei giardini e nelle aree scoperte delle abitazioni private, i bambini devono poter sempre giocare, ad accezione delle fasce orarie di tutela della quiete e del riposo stabilite dai regolamenti condominiali. Vediamo allora quali sono i casi in cui sono effettivamente necessari permessi e autorizzazioni per mettere giochi per bambino in giardino. 

  • Mettere giochi per bambini in giardini condominiali servono permessi o no
  • Permesso da assemblea per mettere giochi per bambini in giardino quando è obbligatorio per legge

Mettere giochi per bambini in giardini condominiali servono permessi o no

Secondo quanto previsto dalle norme in vigore, quando si ha intenzione di mettere giochi per bambini in un giardino in condominio non serve alcun permesso comunale né autorizzazione da parte del condominio quando i giochi sono di quelli movibili, in plastica e di normali dimensioni.

Qualsiasi condomino che voglia può mettere nel cortile o nel giardino condominiale un’altalena, uno scivolo un cavalluccio, purchè si tratti di giostre e giochi per bambini, come detto, movibili e che non alternano in alcun modo la destinazione d’uso dello spazio in cui sono posizionati e non costituiscono innovazione, vale a dire non sono di quelle giostre e giochi per bambini di grandi dimensioni e materiali non movibili.

Se, infatti, i giochi per bambini in giardino rappresentano una innovazione per il condomino, per poter essere installati bisogna avere il permesso dall’assemblea di condominio.

Permesso da assemblea per mettere giochi per bambini in giardino quando è obbligatorio per legge

Secondo le leggi in vigore, serve il permesso dell’assemblea di condominio, che deve approvare a maggioranza la delibera per installazione e spesa per i giochi per bambini in giardino, quando i giochi per bambini rappresentano una innovazione.

Ciò significa che il singolo condomino o tutti i condomini interessati hanno intenzione di mettere giochi per bambini in giardino possono farlo se si tratta di piccoli giochi o giochi in plastica, movibili e che non rappresentano una innovazione. 

Se, invece, i giochi per bambini da mettere in giardino rappresentano un valore aggiunto al condominio, allora si parla di innovazione e in tal caso è, per legge, necessari avere relativo permesso all’installazione a parte della maggioranza dei partecipanti all’assemblea che rappresentino almeno la metà del valore millesimale dell’edificio.