Quando e come nonni sono responsabili di figli e nipoti e devono pagare per loro per Cassazione

Quali sono i casi in cui spetta ai genitori occuparsi di mantenere i figli: cosa prevede la nuova sentenza della Cassazione e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quando e come nonni sono responsabili di

Quando nonni sono responsabili di figli e nipoti e devono pagare per loro per Cassazione?

La Corte di Cassazione ha spiegato che quando i genitori non ce la fanno a sostenere i propri figli, spetta ai nonni mantenerli e sostenerli. Secondo quanto affermato dalla Cassazione, i genitori devono adempiere all’obbligo di mantenimento nei confronti dei figli in proporzione alle rispettive disponibilità e secondo la loro capacità di lavoro professionale o casalingo e, se i genitori non hanno i mezzi sufficienti, spetta agli ascendenti, in ordine di prossimità, fornire ai genitori stessi i mezzi necessari per mantenere i figli.
 

Quando e come nonni sono responsabili di figli e nipoti e devono pagare per loro per Cassazione? Il mantenimento di un figlio è un obbligo spettante ai genitori stabilito dalle nostre leggi e si tratta di un dovere a cui nessun genitore può sottrarsi, anche in età più adulta, considerando che la Corte di Cassazione ha stabilito che un figlio deve essere mantenuto indipendentemente dall’età e fino a quando non trova un lavoro tale da avere la possibilità di vivere in totale indipendenza ed autonomia economica. Ma cosa succede quando i genitori non riescono a mantenere i figli? Chi si deve occupare di loro?

  • Quando nonni sono responsabili di figli e nipoti e devono pagare per loro per Cassazione
  • Come nonni sono responsabili di figli e nipoti e devono pagare per loro per Cassazione 

Quando nonni sono responsabili di figli e nipoti e devono pagare per loro per Cassazione

La Corte di Cassazione ha spiegato che quando i genitori non ce la fanno a sostenere i propri figli, spetta ai nonni mantenerli e sostenerli. Secondo quanto affermato dalla Cassazione, i genitori devono adempiere all’obbligo di mantenimento nei confronti dei figli in proporzione alle rispettive disponibilità e secondo la loro capacità di lavoro professionale o casalingo e, se i genitori non hanno i mezzi sufficienti, spetta agli ascendenti, in ordine di prossimità, fornire ai genitori stessi i mezzi necessari per mantenere i figli.

Dunque, per la Cassazione quando i genitori non riescono e sono impossibilitati a provvedere al mantenimento dei figli o hanno un reddito insufficiente a provvedere al loro sostentamento, se i nonni possiedono le risorse reddituali o patrimoniali, per provvedere al mantenimento dei nipoti che versano in stato di bisogno, spetta a loro mantenere nipoti e figli. Prima, quindi, di valutare se i nonni possono mantenere i nipoti al posto dei figli, bisogna valutare le effettive condizioni economiche dei nonni.

Come nonni sono responsabili di figli e nipoti e devono pagare per loro per Cassazione 

In riferimento all’obbligo dei nonni di mantenere i nipoti, la Cassazione ha spiegato che il mantenimento dei nonni nei confronti dei figli se i genitori non ne hanno i mezzi, consiste nel fornire ai genitori i mezzi necessari per permettere loro di adempiere ai loro doveri nei confronti dei figli.

Ciò significa che per mantenere i nipoti, i nonni non devono dare direttamente ai nipoti i mezzi di sostentamento ma devono sempre darli ai genitori perché provvedano al loro sostentamento.