Quando è necessario ricaricare un condizionatore d'aria in casa

Si ricarica un condizionatore d’aria di casa solo quando ci sono perdite o mancanza di gas refrigerante: regole e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quando è necessario ricaricare un condiz

Quando è necessario ricaricare un condizionatore d’aria in casa?

Il condizionatore d’aria di casa si deve ricaricare quando risulta strettamente necessario perché si notano malfunzionamenti dello stesso e quando non raffredda più per perdite o mancanza di gas refrigerante. Non è corretto pensare che un condizionatore debba essere ricaricato ogni anno necessariamente, perché si tratta di una operazione da fare quando serve.
 

Quando bisogna ricaricare un condizionatore d’aria in casa? In tutte le case ormai, o quasi, sono presenti condizionatori d’aria, montati soprattutto per avere l’aria condizionata nei periodi più caldi dell’estate. Tuttavia, i condizionatori d’aria possono anche garantire l’aria calda. Tutto dipende dalle esigenze di chi decide di montare il condizionatore d’aria.

Generalmente, comunque, il condizionatore d’aria si usa per rinfrescare l’aria e proprio nel periodo primaverile sono diversi coloro che pensano di dover ricaricare il condizionatore d’aria. Vediamo ogni quanto tempo deve essere ricaricato il condizionatore d’aria. 

  • Quando è necessario caricare il condizionatore d’aria 
  • Ricaricare un condizionatore d’aria di casa tempi medi


Quando è necessario caricare il condizionatore d’aria 

Sono parecchi coloro che pensano di dover ricaricare il condizionatore d’aria ogni anno ma non è esattamente così. Non esiste una regola che stabilisce tempi in cui si debba caricare il condizionatore di casa, ma piuttosto è bene sapere che un condizionatore va ricaricato quando manca di gas refrigerante, cosa che in alcuni condizionatori può anche non accadere mai.

Prima, infatti, di contattare un tecnico specializzato che si occupa di condizionatori d’aria fissi per una eventuale ricarica, bisogna verificare che non ci sia effettivamente gas refrigerante o che magari vi siano perdite. Nel caso, infatti, di perdita di refrigerante, allora bisogna effettuare la ricarica del condizionatore d’aria di casa ma in caso contrario non deve essere fatto nulla.

Ricaricare un condizionatore d’aria di casa tempi medi

Appurato che un condizionatore d’aria di casa deve essere ricaricato solo quando manca di gas refrigerante, che è fondamentale per la produzione di aria del condizionatore, non esistono tempi precisi entro cui tale operazione deve essere fatta.

Ci sono, come accennato, condizionatori d’aria che non hanno mai bisogno di essere ricaricati perché mantengono il gas refrigerante e magari solo dopo 10 o 20 anni possono avere bisogno di essere controllati e magari leggermente ricaricati. e ci sono condizionatori che se hanno perdite di gas devono essere ricaricati ogni tre anni, per esempio, o cinque. I tempoi sono molto variabili e dipendono dal funzionamento dell'impianto.
 
Se poi ci sono delle perdite di gas refrigerante deve essere innanzitutto controllare l’impianto, pulirne i filtri, controllare le impostazioni del telecomando e la carica delle batterie, e quindi procedere per la ricarica rivolgendosi ad un tecnico esperto.

Dunque, il condizionatore d’aria di casa si deve ricaricare quando risulta strettamente necessario perché si notano malfunzionamenti dello stesso e quando non raffredda più per perdite o mancanza di gas refrigerante.