Quando è obbligatorio aggiornare planimetria casa in catasto e perchè è sempre più importante

Le planimetrie sono generalmente considerate un primo passo nella progettazione di una casa o di un ambiente aziendale. Quando scatta l'aggiornamento? Tutti i casi 2022

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Quando è obbligatorio aggiornare planime

Planimetria di una casa, quando è obbligatoria aggiornarla?

Scatta l'obbligo di comunicare la variazione catastale quando varia la rendita catastale dell'immobile.

La pianificazione dello spazio è importante nelle nuove strutture, ma anche nei progetti che implicano il ripensamento degli spazi esistenti per determinare come utilizzarli in modo più efficiente. Le planimetrie sono disegni in scala che mostrano la relazione tra stanze, spazi e caratteristiche fisiche se visti dall'alto. Forniscono un modo per visualizzare come le persone si muoveranno nello spazio.

Le planimetrie rendono più facile verificare se lo spazio è adatto allo scopo, risolvere potenziali problemi e apportare le modifiche necessarie prima di passare a fasi di pianificazione o costruzione più elaborate. Inoltre, può essere divertente sperimentare diverse alternative di design e flussi di traffico che mostrano come le persone si muovono nello spazio. Approfondiamo in questo articolo:

  • Planimetria di una casa, quando è obbligatoria aggiornarla

  • Primo passo nella progettazione di una casa con planimetria

Planimetria di una casa, quando è obbligatoria aggiornarla

Le planimetrie illustrano la situazione complessiva degli spazi abitativi, lavorativi e esterni. Sebbene siano pensate per essere in scala, le planimetrie non contengono informazioni sufficienti per consentire ai costruttori di innalzare effettivamente una casa o un'altra struttura.

La pianta di una casa, ad esempio, è un semplice diagramma che mostra la disposizione delle stanze e fornisce un punto di partenza concettuale. Un costruttore ha bisogno di progetti completi o piani di lavoro che includano informazioni tecniche che si trovano nella maggior parte dei progetti di casa.

Scatta l'obbligo di comunicare la variazione catastale quando varia la rendita catastale dell'immobile. L'obbligo scatta nei casi di modifica della distribuzione interna dell'unità immobiliare, frazionamento in più parti o fusione di unità immobiliari, creazione di nuove superfici, cambio di destinazione d'uso, ampliamento dei volumi, variazione dei dati.

Come spiegato dall'Agenzia del Territorio, l'obbligo della dichiarazione di variazione in catasto sussiste nei casi in cui la variazione incide sullo stato, la consistenza, l’attribuzione della categoria e della classe, a seguito di interventi edilizi di ristrutturazione, ampliamento, frazionamento, oppure per effetto di annessioni, cessioni o acquisizioni di dipendenze esclusive o comuni, cambio di destinazione d’uso, etc. non assumono quindi rilievo la variazione dei toponimi, dei nomi dei confinanti e di ogni altro elemento, anche di carattere grafico-convenzionale, non influente sulla corretta determinazione della rendita.

Primo passo nella progettazione di una casa con planimetria

Le planimetrie sono generalmente considerate un primo passo nella progettazione di una casa o di un ambiente aziendale, ma questi schemi fondamentali vengono utilizzati per molti altri scopi, tra cui la progettazione di giardini, l'elaborazione di piani di uscita di emergenza, la sistemazione di parcheggi e la creazione di piani espositivi.

In uno spazio in cui le persone vivono, lavorano, fanno acquisti o si riuniscono, la disposizione delle stanze e il flusso da uno spazio all'altro determinano l'impressione generale e l'utilità percepita dell'ambiente. Una buona circolazione e un buon flusso di traffico dipendono dalla natura dello spazio su cui si lavora.

Sia che si utilizzino carta, matita e carta millimetrata per aiutare a disegnare in scala, o un programma online per disegnare la planimetria, alcuni passaggi ed elementi essenziali sono necessari per creare un buon diagramma. Innanzitutto fare un elenco dei bisogni delle persone che occuperanno lo spazio. Quindi assicurarsi di avere le misure corrette. Le planimetrie dovrebbero essere disegnate in scala.

Ridurre le dimensioni del disegno in modo che l'intero spazio possa stare ragionevolmente su un foglio di carta o su uno schermo. In piedi, seduto o seduto alla tua postazione di lavoro, cosa vedere?

Pensiamo a finestre, porte, pareti e oggetti che sono importanti in termini di come utilizzare lo spazio. Organizzare quindi la planimetria tenendo a mente tutti i componenti. Valutare la disposizione dello spazio analizzando in particolare la circolazione. Altri fattori da considerare sono spazio utilizzabile, privacy e accessibilità. Scopri di più sulla valutazione del design e sulla pianificazione dello spazio negli spazi abitativi.

Cosa si rischia se non si aggiorna planimetria casa?

Aggiornare la planimetria di una casa è sempre più importante nel 2022, per diversi motivi. Innanzitutto vi sono importanti e significative sanzioni per chi non lo fa.

Poi, si rischia di essere accusati di abuso edilizio e, ora, i controlli con le nuovi leggi previste per quest'anno ma soprattutto nel 2023, i controlli saranno davvero serrati e molto siginficativi.

Infine, se una planimetria non è aggiorata e corretta, non si può accedere nemmeno alle agevolazioni e bonus per la casa, come quelli per la ristrutturazione ma non solo