I permessi da parte del Comune per lavori di ristrutturazione casa 2022 sono obbligatori per lo svolgimento di interventi di manutenzione straordinaria che rientrano nella Cila, come manutenzione straordinaria di lavori per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici e realizzare e integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici.
Quali sono i lavori di ristrutturazione casa 2022 per cui sono obbligatori i permessi del Comune? Per conoscere che tipo di permesso richiedere bisogna innanzitutto decidere con esattezza l'intervento da sostenere perché a seconda che si tratti di interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria, o di restauro e di risanamento conservativo o di ristrutturazione sono previsti diversi permessi. Vediamo quali sono.
Per lavori di ristrutturazione casa 2022 bisogna solitamente presentare in Comune la CILA, comunicazione di inizio lavori assertata, e la SCIA, segnalazione certificata di inizio attività. Vediamo i diversi casi e quali sono i permessi obbligatori del Comune.
Se per lavori di manutenzione ordinaria non servono permessi obbligatori da parte del Comune, per interventi di manutenzione straordinaria servono altri permessi che sono la C.I.L.A. (comunicazione di inizio lavori assertata), e la una S.C.I.A. (segnalazione certificata di inizio attività) per interventi di manutenzione straordinaria non contemplati, per la ricostruzione edilizia, risanamento conservativo e restauro.
La procedura di Comunicazione inizio lavori (CILA) riguarda i seguenti lavori:
La SCIA serve, invece, per:
E’ necessario avere il permesso obbligatorio dal Comune per lavori di ristrutturazione casa 2022 per i lavori di ristrutturazione casa 2022 che rientrano nella C.I.L.A.
Per quanto riguarda lavori che riguardano la manutenzione ordinaria come abbattimento di pareti, sostituzione di vani porte, o lavori semplici sull’edificio (ritinteggiatura facciata), è anche possibile sia necessario richiedere il permesso al Comune, dipende da quanto previsto dal regolamento del Comune.
Quali sono i lavori di ristrutturazione casa 2022 per cui richiedere obbligatoriamente i permessi del Comune: cosa sapere