Gli obblighi della Polizia nei confronti di chi viene fermato non sono solo professionali e di procedure, ma anche obblighi di rispetto dei diritti dello stesso fermato. Tra gli obblighi che la polizia ha verso una persona fermata vi sono, infatti, divieto di abuso di potere, rispettare la volontà del fermato di avvalersi della facoltà di non rispondere o avvisare i familiari.
Polizia e Forze dell’Ordine hanno obblighi e doveri nei confronti di chi viene fermato e non si tratta solo dell’obbligo di ricevere dallo stesso fermato documenti e informazioni richieste, pena multe o denuncia. La Polizia, infatti, quando ferma deve anche assolvere obblighi nei confronti di chi viene fermato. Vediamo quali sono igli obblighi della Polizia nei confronti di una persona fermata.
La Polizia quando ferma una persona ha il dovere di rispettare degli obblighi nei confronti di chi viene fermato, non solo obblighi professionali e di procedure, ma anche obblighi di rispetto dei diritti dello stesso fermato. Tra gli obblighi che la polizia ha verso una persona fermata vi sono:
Gli obblighi della Polizia nei confronti di chi viene fermato rientrano tra i corretti comportamenti che gli ufficiali devono assumere quando fermano una persona, rispettando i diritti. Ma cosa può fare la polizia quando ferma qualcuno?
Quando la polizia ferma qualcuno può essere per un semplice controllo per accertare la valida e corretta circolazione, sia nei comportamenti dell’automobilista (se per esempio porta le cinture di sicurezza e mantiene la giusta velocità o meno) sia nei documenti; o perché magari l’identificazione del fermato può essere utile ad una attività investigativa.
E quando la polizia ferma e chiede di fornire documenti o generalità, il fermato, dal canto suo, ha l’obbligo di rispondere e fornire la sua documentazione. Pena la possibilità di incorrere in reato.
Il fermo per l’identificazione può essere compiuto anche dalla polizia in borghese e, in tal caso, pur essendo la Polizia a fermare, essa stessa ha l'obbligo di dimostrare l'appartenenza al corpo di Polizia esibendo alla persona fermata il tesserino di identificazione.