Quando si può chiedere risarcimenti e indennizzi per ponteggi in condominio? Tutti i casi 2022

Insegne commerciali coperte, danni a terzi, ladri in casa: casi in cui chiedere risarcimenti e indennizzi per ponteggi in condominio

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Quando si può chiedere risarcimenti e in

Quali sono i casi in cui si può chiedere risarcimenti e indennizzi per ponteggi in condominio?

Danno ad attività commerciale con insegna coperta dai ponteggi in condominio, danni a condominio e ladri in casa: sono questi i casi in cui, per legge, è possibile chiedere un risarcimento danni o un indennizzo per la presenza in ponteggi in condominio montati per lavori di ristrutturazione della facciata dell’edificio condominiale. 
 

Quando si può chiedere un risarcimento o un indennizzo per ponteggi in condominio? Quando l’assemblea condominiale delibera lavori da fare in condominio relativi alla facciata dell’edificio condominiale, la prima cosa da fare è scegliere, tramite appalto, la ditta a cui affidare i lavori che, a sua volta, appena scelta inizia montare i ponteggi per poi dare il via ai lavori veri e propri.

Spesso la presenza di ponteggi in condominio può creare problemi o altre situazioni che possono permettere ai condomini di ottenere risarcimenti. Vediamo allora quali sono tutti i casi 2022 in cui si può chiedere un risarcimento per la presenza di ponteggi in condominio.
Richiesta risarcimento per ponteggi in condominio commercianti per insegne coperte

  • Chiedere risarcimento per ponteggi in condominio per danni a terzi
  • Risarcimenti e indennizzi per ponteggi in condominio per ladri in casa


Richiesta risarcimento per ponteggi in condominio commercianti per insegne coperte

Il primo caso, e forse più chiaro, caso in cui è possibile chiedere un risarcimento per ponteggi in condominio è quello in cui gli stessi ponteggi coprono del tutto l’insegna di attività commerciali in condominio. 

Se, infatti, in un condominio vi sono attività commerciali, per esempio al piano terra, o nei piani più alti del palazzo, che espongono insegne e il condominio delibera lavori di ristrutturazione sulla facciata dell’edificio, allora devono essere montati i ponteggi per permettere alla ditta vincitrice di appalto dei lavori di svolgere tutti gli interventi previsti.

Se i ponteggi sono tanto grandi e ingombranti e nascondono del tutto l’insegna dei negozi, i commercianti hanno diritto di richiedere un risarcimento danni per compensare l’eventuale perdita di clienti e lavoro per la presenza dei ponteggi. 

I ponteggi che nascondono la presenza dei negozi che, di conseguenza, non possono attirare la clientela e sono fissati sulla proprietà di uno dei condomini, danno diritto al condomino commerciante di ottenere, per legge, un indennizzo.

Precisiamo che i commercianti che perdono lavoro a causa della presenza di ponteggi in condominio non possono subito richiedere un risarcimento ma deve trascorrere quel periodo di tempo considerato nel limite tollerabilità.

Inoltre, il condomino commerciante, per ottenere il risarcimento per ponteggi in condominio, deve dimostrare, con apposita documentazione, che le entrate sono diminuite nel periodo in cui sono stati presenti i ponteggi in condominio.

Chiedere risarcimento per ponteggi in condominio per danni a terzi

Altro caso in cui è possibile chiedere un risarcimento danni e indennizzi per ponteggi in condominio è quello in cui gli stessi ponteggi in condominio causano danni a terzi. Se, per esempio, i ponteggi non sono saldati bene e dovessero cadere su un balcone o un terrazzo del condominio, il proprietario dell’unità immobiliare danneggiata può chiedere un risarcimento danni alla ditta appaltatrice.

Risarcimenti e indennizzi per ponteggi in condominio per ladri in casa

E’ possibile chiedere l’indennizzo per i ponteggi in condominio anche quando la presenza di ponteggi agevola e incentiva l’ingresso di ladri in case in condominio, soprattutto se la ditta appaltatrice non impiega un sistema di allarme o un servizio di vigilanza, assecondata dal condominio, per risparmiare sui costi. 

Coperture Marchi, Danni a Terzi, Furto Casa: Casi in cui si possono far valere pretese e risarcimenti per ponteggi in condominio.