Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, la domanda all’Inps per la riduzione del pagamento dei contributi per commercianti e artigiani nel 2022 si può fare quando commercianti e artigiano sono titolari di partita Iva in regime forfettario, sono iscritti alla gestione Inps artigiani e commercianti e presentano allo stesso Istituto di Previdenza apposita comunicazione per fruire della riduzione dei contributi.
Quali sono i casi in cui è possibile presentare domanda riduzione pagamento contributi commercianti e artigiani nel 2022? Entro il primo marzo 2022 si può presentare all'Inps la domanda di riduzione del pagamento dei contributi. Si tratta di una possibilità di versare i contributi con aliquota agevolata valida, però, solo per alcune categorie di lavoratori. Vediamo quando si può fare domanda per riduzione del pagamento dei contributi per commercianti e artigiani 2022.
Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, la domanda per la riduzione del pagamento dei contributi per commercianti e artigiani nel 2022 si può fare nei seguenti casi:
I titolari di partita Iva in regime forfettario iscritti alla gestione Inps artigiani e commercianti possono pagare i contributi in maniera ridotta beneficiando della riduzione al 35% dei contributi dovuti e la domanda per avere la riduzione del pagamento dei contributi, da inviare direttamente all’Inps, deve essere presentata esclusivamente in via telematica all’Istituto entro il primo marzo 2022.
La scadenza è, in realtà, fissata al 28 febbraio ma cadendo di domenica slitta al primo marzo 2022. La domanda per beneficiare della riduzione del pagamento dei contributi non deve essere presentata obbligatoriamente da tutti.
In particolare, stando a quanto chiarito dall’Inps, commercianti e artigiani titolari di partita Iva in regime forfettario e che già beneficiano della riduzione contributi Inps non devono presentare alcuna nuova comunicazione e quindi nessuna nuova domanda per il 2022, perchè è sempre valida la comunicazione già presemntata dell’intenzione di pagare i contributi in regime agevolato con aliquota al 35%.
Chi deve invece presentare obbligatoriamente la domanda se vuole beneficiare della riduzione del pagamento di contributi previdenziali 2022 sono commercianti e artigiani che vogliono aderire al regime contributivo agevolato per la prima volta quest’anno.
Commercianti e artigiani in regime forfettario iscritti alla gestione Inps artigiani e commercianti: quando fare domanda per riduzione contributi