Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, gli unici casi principali in cui è possibile spiare legalmente una persona è quando sussistono indizi di presunzione di gravi reati per cui è previsto l’ergastolo o una pena con reclusione superiore ai 5 anni, o al di fuori di orario e posto di lavoro da parte di datore di lavoro in caso di assenze sospette.
Quando si può spiare una persona legalmente? Spiare una persona, compreso un coniuge o compagno, è un reato: chi spia un’altra persona con qualsiasi sistema, anche installando i nuovi cosiddetti spy software commette un reato che può arrivare ad essere penale e punito con la reclusione. Ma vediamo se ci sono e quali sono i casi e i motivi per cui si può spiare una persona legalmente.
Stando a quanto previsto dalle leggi 2022 non è quasi masi legale spiare una persona. ‘Intrommettersi’ nella vita di qualcuno legalmente non è mai possibile perché si tratta di una violazione di ogni diritto alla privacy. Eppure ci sono casi in cui si può spiare una persona legalmente.
Certamente non è mail legale e possibile spiare una persona a casa, è sempre e comunque violazione della privacy ma per motivi proprio legali sono possibili solo eventuali intercettazioni da parte delle Forze dell'Ordine competenti, che si possono fare con telecamere, microfoni, ecc e solo ed esclusivamente a condizione che vi siano importanti indizi di reati gravi, puniti con l’ergastolo o la reclusione superiore a 5 anni.
Anche un comune cittadino può spiare legalmente un’altra persona, pedinandola o registrando ciò che dice, anche senza alcun consenso, purchè in un posto pubblico, mai cioè se la persona spiata si trova in casa o nella sua auto, e a condizione che chi spia sia fisicamente presente dove si trova la persona spiata.
E’ legale spiare una persona anche nei seguenti casi:
quando l’intercettazione per spiare una persona viene disposta dal pubblico ministero solo su autorizzazione del giudice per le indagini preliminari e con decreto motivato per gravi indizi di reato.