Secondo le norme attualmente in vigore, quando si va in giro con il cane è obbligatorio portare sempre con sé i documenti dell’animale e il consiglio è di avere sempre un’assicurazione che possa tutelare nelle situazioni previste dalla legge.
Avere un cane implica il rispetto di obblighi e doveri previsti dalla legge e trasgredendoli si rischia di incorrere in sanzioni anche salate. Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, i proprietari dei cane sono sempre responsabili di benessere, controllo e comportamento del proprio animale ed è sempre responsabile di eventuali danni o lesioni causate a persone o altri animali.
La Corte di Cassazione ha, infatti, stabilito che chi ha un cane ha sempre l’obbligo di controllare e custodire l’animale, adottando comportamenti tali da evitare e prevenire eventuali aggressioni a terzi. Ma quando si va in giro con il cane è sempre obbligatorio portare dietro i documenti dell’animale?
Secondo le norme attualmente in vigore, quando si va in giro con il cane è obbligatorio portare sempre con sé i documenti dell’animale e il consiglio è quello di averli sempre a portata di mano a casa e di avere sempre un’assicurazione che possa tutelare nelle situazioni previste dalla legge.
La legge prevede, infatti, che i proprietari dei cani quando portano in giro i loro animali devono avere sempre i loro originale o fotocopia autenticata del:
Tali documenti devono essere esibiti su richiesta ad agenti delle forze dell’ordine, ispettori delle Asl, guardie zoofile, guardie ecologiche volontarie.
Dunque, non si può andare in giro con il proprio cane senza i suoi documenti e in caso contrario si rischia di incorrere in multe o sanzioni, comprese tra 50 e 500 euro.
E' sempre legge a stabilire obblighi e regole da rispettare quando si ha un cane e si va in giro con il proprio animale. In particolare, le regole da rispettare per tutti i proprietari di cani sono le seguenti: