Stando a quanto stabilito dalle leggi in vigore, gli unici casi in cui un vicino può intervenire su mura, cancellate, siepi, alberi al confine tra due case sono due e sono o quando mura, cancellate, siepi, alberi al confine tra due case sono di comune proprietà, per cui ogni proprietario ha diritto di intervenirvi secondo le quote di possesso così come si pagano le spese equamente divise, o su provvedimento specifico di un giudice.
Quali sono i casi in cui un vicino può intervenire su mura, cancellate, siepi, alberi al confine tra due case? Quando si è proprietari di case confinanti sul cui confine sorgono mura, cancellate, siepi, alberi, è bene sapere che tutti i proprietari di case indipendenti confinanti devono rispettare specifiche leggi in vigore per evitare di creare fastidi ai vicini e che sorgano problemi. Vediamo quali sono tali regole e se e quando un vicino può intervenire.
Le leggi 2022 in vigore prevedono per mura, cancellate, siepi, alberi e altri tipi di recinzione al confine tra due case innanzitutto specifiche altezze e distanze da rispettare. Con particolare riferimento alle altezze, secondo le leggi attuali mura, cancellate, siepi, alberi al confine tra due case devono essere di:
Passando alle distanze da rispettare, sono le seguenti:
Stando a quanto stabilito dalle leggi in vigore, gli unici casi in cui un vicino può intervenire su mura, cancellate, siepi, alberi al confine tra due case sono i seguenti:
Entrando più nel dettaglio, un vicino può intervenire su mura, cancellate, siepi, alberi al confine tra due case se sono necessari lavori di manutenzione o risanamento degli stessi solo a condizione che siano di comune proprietà, per cui in tal caso interventi possono essere fatti da entrambe i proprietari delle case e le spese divise in egual misura tra entrambe i proprietari o tutti i proprietari che hanno diritto e in proporzione del diritto di ogni proprietario.
Non è possibile assumere tale comportamento, però, se il titolo di acquisto prevede un'altra indicazione. Se cioè una cancellata, o un muro, o un albero è di esclusiva proprietà di un solo soggetto, il vicino non può mai intervenire pur se si tratta di un elemento al confine con la sua casa e pur se fastidioso.
Prima, infatti, di poter intervenire su un muro da sistemare o su rami di alberi sporgenti nella propria proprietà che danno fastidio e sporcano, o, ancora, su siepi che sporcano e che hanno necessità di essere potate e sistemate, un vicino deve avere apposito provvedimento di un giudice.
L'unico modo per poter intervenire è, infatti, quello di avviare un’azione legale e in questo caso bisogna prima rivolgersi ad un avvocato, che si occupa di inviare una lettera di diffida al vicino con la richiesta di avviare i lavori di potatura o di sistemazione di rami degli alberi o mura o cancellate, e se il vicino non accoglie la richiesta, allora si procede prima con un sollecito e poi con un vero e proprio giudizio in Tribunale fino all’emissione di apposito provvedimento del giudice di competenza.
Se il proprietario non dovesse eseguire gli interventi necessari pur con provvedimento del giudice, allora il vicino può per legge intervenire su mura cancellate, siepi, alberi al confine tra due case.