Quante mensilità nella pensione di vecchiaia vengono pagate ogni anno secondo leggi 2022

Pensione di vecchiaia erogata ai titolari per tredici mensilità: quali sono i casi in cui spetta anche quattordicesima secondo leggi attuali

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quante mensilità nella pensione di vecch

Quante mensilità nella pensione di vecchiaia vengono pagate ogni anno?

Secondo le leggi 2022 in vigore, le mensilità di pensione di vecchiaia da pagare ai relativi titolari del trattamento sono 13, con la tredicesima mensilità erogata generalmente nel mese di dicembre, più la quattordicesima ma spettante solo a determinati pensionati che soddisfino determinate condizioni.
 

Quante mensilità nella pensione di vecchiaia vengono pagate ogni anno? Quando si maturano i requisiti per andare in pensione, lo stipendio mensile che si percepisce durante l’attività lavorativa viene sostituito dalla mensilità di pensione.

I requisiti da maturare per andare in pensione di vecchiaia, sia per uomini che per donne indistintamente, sono di 67 anni di età e almeno 20 anni di contributi. Per chi raggiunge la pensione di vecchiaia, il trattamento spettante decorre dal primo giorno del mese successivo a quello in cui vengono maturati i requisiti. Vediamo ora per quante mensilità viene erogata la pensione di vecchiaia.

  • Quante mensilità nella pensione di vecchiaia vengono pagate ogni anno
  • Quattordicesima pensione di vecchiaia a chi spetta

Quante mensilità nella pensione di vecchiaia vengono pagate ogni anno

La pensione di vecchiaia viene pagata ogni anno a tutti i titolari per tredici mensilità e, in presenza di determinate condizioni, alcuni pensionati possono percepire anche la quattordicesima mensilità.

La pensione di vecchiaia viene, dunque, pagata regolarmente ogni mese, come stabilito dalle leggi 2022, da gennaio a dicembre per dodici mesi con l’aggiunta per tutti i pensionati della tredicesima mensilità, erogata generalmente nel mese di dicembre, come avviene per gli stipendi, e il cui importo è di solito più o meno uguale al rateo mensile. 

La tredicesima della pensione matura ogni mese e per ratei mensili quanti sono i mesi del pensionamento trascorsi all’interno dell’anno.

Quattordicesima pensione di vecchiaia a chi spetta

Oltre alla tredicesima alcuni pensionati hanno diritto ad avere anche la quattordicesima, ma si tratta di una mensilità aggiuntiva valida non per tutti. Per poter avere, infatti, diritto alla quattordicesima mensilità di pensione bisogna aver compiuto 64 anni di età e avere un reddito entro 2 volte il trattamento minimo. Chi percepisce un reddito tra 1,5 e 2 volte il trattamento minimo ha diritto ad avere un importo di quattordicesima ridotto.