Sul versante delle pagamento delle tasse per la successione di uno o più immobili nel 2024, l'aliquota applicata è del 4% per il coniuge e i parenti in linea retta, da calcolare sul valore eccedente 1.000.000 di euro. Ma sono anche altre le aliquote applicate.
Quante tasse si pagano per una successione di uno o più immobili nel 2024? Quando si riceve una eredità bisogna, per legge, pagare specifiche tasse, che variano a seconda del valore dell'eredità lasciata e del grado di parentela di chi la riceve.
Le tasse sulla successione si pagano sia sui beni mobili che sui beni immobili. Vediamo quali sono quelle che si pagano in particolare per uno o più immobili.
Le tasse da pagare su uno o più immobili ereditati possono essere di valore differente a seconda del tipo di immobile ereditato, di quanti immobili si ereditato e da chi li eredita.
Nel caso di abitazione principale, si paga l’imposta di trascrizione e l’imposta catastale di 168 euro e per cui è prevista una tassazione al 2% del valore per gli altri immobili.
Il valore dell’imposta di successione nel 2024 da pagare su immobili ereditati e non solo differente in base al parente che riceve l’eredità è del:
I soggetti con disabilità non sono soggetti alle imposte di trascrizione e imposte catastali.
In questo caso, la franchigia ammonta a 1.500.000 euro.
Per calcolare concretamente le tasse su uno o più immobili ricevuti in eredità, bisogna rivalutare la rendita catastale del 5% e moltiplicarla per uno dei seguenti coefficienti per il calcolo della successione di immobili:
Precisiamo che la scadenza per il pagamento della tassa di successione è entro 60 giorni dalla ricezione dell'avviso di liquidazione.
Per fare un esempio di tasse da pagare, considerando il caso di un genitore che lascia al figlio un immobile del valore di 135mila euro, non è prevista alcuna imposta di successione, perchè l'importo è molto più basso del milione di euro stabilito, ma si pagano l’imposta di trascrizione e l’imposta catastale.
Se, invece, il genitore lascia un'eredità al figlio di diversi immobili del valore di 1.300.000 euro, si deve pagare l'imposta di successione al 4% sull'importo eccedente 1.000.000 euro, cioè su 300mila euro, per un totale di 12mila euro.