Quanti soldi servono per comprare casa e come si può acquistarla senza averne nel 2022

Qual è l'importo minimo aggiornato al 2022 per comprare una casa e come si può fare anche senza avere soldi con una serie di formule e sistemi che permetto l'acquisto senza nemmeno l'anticipo

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanti soldi servono per comprare casa e

Quanti soldi servono per comprare casa e quando si può fare senza averli?

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, per comprare casa servono in media, per un normale appartamento, circa 150-200mila euro, cifra assolutamente variabile a seconda di dove si decide di acquistare casa, ma è possibile anche comprare casa senza avere soldi da anticipare, ricorrendo a diverse soluzione come vendita con riserva di proprietà, prestito vitalizio ipotecario, formula di affitto con riscatto. I più giovani, per comprare casa senza nessun anticipo nel 2022, possono chiedere accesso al Fondo di Garanzia prima casa per giovani under 36 e ci sono poi possibilità di avere casa gratis per usucapione. 
 

Quanti soldi servono per comprare casa e quando si può fare senza averli, senza nessun anticipo nel 2022? Sono sempre tanti coloro che hanno come obiettivo primario quello di comprare una casa, per assicurarsi un posto sicuro in cui vivere e renderlo come si vuole.

Si tratta di una spesa, però, certamente impegnativa che, a prescindere dal costo della casa in sé per cui si può richiedere un mutuo, implica una serie di costi spesso molto alti. Vediamo di seguito allora quanti soldi servono per comprare una casa e se ci sono possibilità di acquisto senza alcun anticipo.

  • Quanti soldi servono per comprare casa
  • Fondo di garanzia prima casa per comprare casa senza anticipo nel 2022
  • Comprare casa senza avere soldi e senza anticipo con affitto con riscatto
  • Vendita con riserva di proprietà per comprare casa senza anticipo
  • Come funziona Prestito vitalizio ipotecario per comprare casa senza soldi 

Quanti soldi servono per comprare casa

Non è facile dire con certezza quanti soldi servono per comprare casa perché si tratta di una cifra decisamente molto variabile a seconda del tipo di immobile che si vuole acquistare, dove e come. Per case, diciamo, normali, in una città, parliamo per esempio di un trilocale in una città come Bari, o Cosenza, o i paesi di provincia anche del Nord, servono in media 150-200mila euro a cui aggiungere le spese relative alla pratica di mutuo in banca, per un totale di circa 170-220mila euro.

Salgono i costi delle case nelle grandi città capoluogo: a Milano, per esempio, per un bilocale in un quartiere centrale servono almeno 400mila euro se non di più. Così come serve anche meno, sui 100mila euro, per l’acquisto di una piccola casetta in un piccolo paese, per esempio, di una provincia del Sud. 

L’importante è sapere che al costo della casa si devono aggiungere le spese previste per la pratica di mutuo di cui si occupa la banca.

Fondo di garanzia prima casa per comprare casa senza anticipo nel 2022

Una possibilità che permette di comprare casa senza avere soldi e senza nessun anticipo nel 2022 è quella del Fondo di garanzia prima casa, valida, però, solo per i giovani under 36. Il Fondo di Garanzia per giovani consente, infatti, ai giovani under 36 di chiedere mutui con l’80% di Garanzia dello Stato per l’acquisto di una prima casa entro i 250mila euro, se non rientra tra le abitazioni di lusso o di categoria A1, A8, A9.

La condizione per accedere a tale possibilità è che il richiedente abbia un Isee entro i 40mila euro. Possono, in particolare, chiedere un mutuo per acquistare casa senza soldi con il Fondo di Garanzia prima casa:

  • giovani under 36 con contratto di lavoro atipico;
  • giovani coppie, di cui almeno uno dei due di età non superiore ai 35 anni;
  • genitori single con figli minori a carico;
  • conduttori di case popolari.

L’acquisto di prima casa con Fondo di garanzia per prima casa prevede agevolazioni come:

  • esenzione dal pagamento dell’imposta di registro;
  • esenzione dal pagamento dell’imposta ipotecaria; 
  • esenzione dal pagamento dell’imposta catastale 
  • eventuale ristoro dell’Iva pagata se la transazione è soggetta a Iva. 

I giovani che decidono di comprare casa con Fondo di Garanzia dello Stato devono presentata direttamente alla Banca o Intermediario finanziario aderente all’iniziativa cui si richiede il mutuo, compilando gli appositi moduli per la richiesta di accesso al Fondo stesso. 

Comprare casa senza avere soldi e senza anticipo con affitto con riscatto

Tra le soluzioni, valide per tutti e non solo per i giovani, e anche abbastanza diffusa, per comprare casa senza avere soldi e senza alcun anticipo nel 2022 è l’affitto con riscatto. Questo sistema prevede la stipula di un contratto di affitto tra proprietario di casa e possibile acquirente, si decide il pagamento di un canone di locazione da versare ogni mese, esattamente come accade per qualsiasi pagamento di affitto casa e la relativa stipula di regolare contratto di affitto di casa, da registrare all’Agenzia delle Entrate.

Al termine del periodo stabilito dell’affitto, la casa si riscatta con l’acquisto. In particolare, l’affitto con riscatto prevede una durata massima di dieci anni e, trascorso il tempo definito, l’inquilino-acquirente riscatta la casa che diventa di sua proprietà.

L’importo del canone di locazione nella formula dell'affitto con riscatto che nel frattempo l’inquilino-acquirente paga durante il periodo dell’affitto viene poi scalato dalla cifra complessiva di vendita della casa. Se la compravendita non si conclude, o se l’inquilino dovesse decidere di non comprare più la casa, le somme pagate come canone di locazione vengono comunque trattenute dal proprietario della casa. 

L’affitto con riscatto per comprare casa senza soldi e senza anticipo è conveniente per chi vuole comprare casa perché consente all’acquirente di entrare in casa sin da subito e di non pagare l’Imu fino al riscatto della casa perché fino al momento del riscatto resta di proprietà del proprietario originario.

Vendita con riserva di proprietà per comprare casa senza anticipo

Oltre alla formula dell’affitto con riscatto, altra soluzione disponibile nel 2022 per comprare casa senza soldi e senza anticipo è quella della vendita con riserva di proprietà. Si tratta di un sistema che permette all’acquirente di pagare la casa a rate mensili, l’importo delle rate si calcola sul prezzo di vendita della casa e il pagamento si spalma su un tempo deciso tra le parti. 

Il passaggio definitivo della proprietà della casa con la vendita con riserva di proprietà avviene quando l’acquirente finisce di pagare tutte le rate concordate, compresa l’ultima rata prevista e se l’acquirente non paga o in caso di mancato pagamento anche di una sola rata perde la possibilità di comprare casa che torna ad essere di esclusiva proprietà del proprietario originario. 

Come funziona Prestito vitalizio ipotecario per comprare casa senza soldi 

Per comprare casa senza soldi e senza anticipo si può anche chiedere un prestito vitalizio ipotecario: si tratta di una tipologia di prestito che può essere richiesto solo da chi ha un’età superiore ai 60 anni e prevede un’ipoteca di primo grado su un immobile a uso residenziale, che si estingue solo se sussistono specifiche condizioni che sono:

  • vendita o trasferimento della proprietà a terzi, ma non per successione ereditaria;
  • decesso del soggetto titolare del prestito;
  • casa diventa la residenza altri soggetti all’infuori dei familiari, come convivente e personale regolarmente assunto;
  • valore della proprietà si riduce sensibilmente per colpa o dolo dell’intestatario del finanziamento;
  • la casa diventa oggetto di procedimenti giudiziari per un importo pari o superiore al 20% al suo valore;
  • la casa viene modificata senza che l’ente finanziatore ne sia a conoscenza o ne viene revocata l’abitabilità per scarsa manutenzione.

Se il beneficiario del prestito vitalizio ipotecario decede prima del rimborso totale del prestito, il dovuto pagamento passa agli eredi che devono pagare il residuo non rate ma in un’unica soluzione e calcolando solo capitale e interessi maturati.Se gli eredi non hanno la disponibilità di rimborsare il capitale, allora la casa viene venduta dalla banca ad un prezzo stabilito da un perito, con possibili riduzioni di un 15% all’anno fino alla vendita.

Comprare casa senza soldi con usucapione chi e come può farlo

Infine, ci sono casi in cui è possibile comprare una casa senza avere soldi e senza anticipi tramite usucapione e si tratta di una possibilità valida per avere anche case abbandonate. Per avere una casa o una casa abbandonata con usucapione bisogna utilizzarla ed eseguire lavori di ristrutturazione e solo dopo un possesso continuato per 20 anni, senza che in tal periodo intervenga mai il legittimo proprietario, scatta l’usucapione sulla casa. 

Perché, però, la casa passi di proprietà tra il proprietario originario e colui che se ne è occupato per 20 anni, bisogna rivolgersi al Tribunale di competenza perché riconosca l’usucapione e quindi il passaggio della proprietà con apposita sentenza e registrazione del passaggio di proprietà nei registri immobiliari.