Quanto costa affittare un magazzino? Costi medi 2023 per vari metri quadrati e città

La scelta del tipo di locazione scegliere per affittare un magazzino dipende anche da come viene utilizzato e dalla sua posizione.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Quanto costa affittare un magazzino? Cos

Affittare un magazzino, quanto costa mediamente nel 2023?

Il costo dell’affitto di uno di questi immobili, nuovi a Milano è di 55 euro al metro quadro all’anno. A Roma, il costo per affittare uno di questi magazzini è di 56 euro al metro quadro all’anno. I canoni medi a Firenze si aggirano intono ai 50 euro al metro quadro all’anno.

Affittare un magazzino può essere necessario per svariate ragioni. Il magazzino può infatti rappresentare una delle uniche soluzioni praticabili per risolvere efficacemente i problemi di stoccaggio delle merci. Può anche essere utilizzato per esercitare un'attività commerciale, industriale o artigianale. O anche per parcheggiare la propria auto. La prima cosa da considerare prima di scegliere il giusto magazzino in affitto è dunque la sua funzione. È necessario determinare lo scopo prima di noleggiarlo. La seconda cosa da considerare prima di scegliere il giusto affitto del magazzino è l'aspetto della proprietà.

Prima di raggiungere un accordo con il locatario del magazzino è buona norma verificare la titolarità del magazzino locato e le sue condizioni. È conveniente assicurarsi delle dimensioni che vogliamo che abbia il nostro magazzino, Molte persone commettono l'errore di non misurare correttamente lo spazio che desiderano in metri quadrati. Vediamo meglio alcuni aspetti centrali per fare la scelta giusta, ma anche orientarsi tra le offerte:

  • Affittare un magazzino, quanto costa mediamente nel 2023

  • Che tipo di locazione scegliere per affittare un magazzino

Affittare un magazzino, quanto costa mediamente nel 2023

Il costo dipende della posizione. Quando si affitta un magazzino, la posizione della struttura è un fattore importante nella determinazione del prezzo. Coloro che vivono in grandi aree urbane possono trovare le loro strutture più costose a causa dell'elevata domanda. I prezzi potrebbero essere più bassi nelle aree meno densamente popolate. La quantità di tempo in cui si affitta un magazzino è un altro fattore importante nella determinazione del prezzo.

In generale, le strutture tendono ad offrire affitti mensili. Questa struttura di prezzi mensili consente al cliente di immagazzinare temporaneamente i propri articoli senza dover assumere un impegno a lungo termine. Attenzione quindi alle dimensioni espresse in metri quadrati. Molte società di noleggio di magazzini offrono magazzini di varie dimensioni per soddisfare un'ampia gamma di esigenze di spazio e di stoccaggio. Più grande è il magazzino, maggiore è il costo mensile.

Sbarazzarsi di oggetti non necessari aiuta a ridurre il costo dell'affitto del magazzino. Va da sé che se si decide di acquistare materiali di imballaggio presso il magazzino, il costo totale dell'affitto aumenterà. Diversi magazzini offrono ai clienti la possibilità di pagare la manodopera. La maggior parte delle locatori richiedono ai clienti di acquistare un'assicurazione ed è quindi un'altra variabile da prendere in considerazione.

Il costo dell’affitto di uno di questi immobili, nuovi a Milano è di 55 euro al metro quadro all’anno. A Roma, il costo per affittare uno di questi magazzini è di 56 euro al metro quadro all’anno. I canoni medi a Firenze si aggirano intono ai 50 euro al metro quadro all’anno. A Genova si spendono 62 euro circa al metro quadro all’anno. A Catania l'impegno di spesa è di circa 46 euro al metro quadro.

Che tipo di locazione scegliere per affittare un magazzino

La scelta del tipo di locazione per affittare un magazzino dipende anche da come viene utilizzato. Se serve come deposito durevole o intermittente di merci, è meglio optare per la locazione professionale. Ma in ogni caso, bisogna tener conto di un certo numero di criteri. L'area del locale, la natura dell'infrastruttura di stoccaggio, l'esistenza o meno di attrezzature di movimentazione, i punti di accesso al locale.

Quando si avvia o si espande l'attività, si potrebbe aver bisogno di uno spazio molto più grande per produrre o conservare prodotti e inventario. In questo caso, potrebbe essere necessario affittare un magazzino logistico. Si tratta di un'unità esterna che supporta un'entità commerciale o industriale attraverso l'ottimizzazione dei processi relativi allo stoccaggio, custodia della merce, controllo delle scorte, fornitura di materiali e prodotti ai clienti dell'entità che lo fornisce.

La scelta del tipo di ubicazione da scegliere per affittare un magazzino dipende anche dal tipo di utilizzo e dall'ubicazione del magazzino.

La scelta del tipo di locazione scegliere per affittare un magazzino dipende anche da come viene utilizzato e dalla sua posizione.