Quanto costa aprire una Spa (Società per azioni). Costi medi nel 2023

Circa 3mila euro di spese più il capitale sociale: quali sono i costi medi necessari per aprire una società per azioni nel 2023

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto costa aprire una Spa (Società per

Quanto costa aprire una Spa società per azioni?

Volendo fare un calcolo dei costi medi nel 2023 necessari per aprire una Spa (Società per azioni), possiamo dire che si aggirano sui 2.800-3mila euro oltre la somma di capitale sociale stanziato tra spese notarili per l’atto costitutivo, imposta di bollo e di registro, spese di commercialista, iscrizione al Registro delle Imprese alla Camera di Commercio. 
 

La Spa è una società di azioni, cioè una società di capitali in cui le partecipazioni dei soci sono espresse in azioni, per cui il capitale sociale è espresso in un determinato numero di titoli, ognuno dei quali relativo ad una determinata quota di partecipazione e diritti sociali relativi alla stessa quota.

La società per azioni è una tipologia di società dotata di autonomia patrimoniale che si costituisce con redazione dell’Atto Costitutivo davanti ad un notaio e composta da organi specifici che sono assemblea degli azionisti, consiglio di amministrazione e collegio sindacale. Ma quanto costa aprire una Spa (Società per azioni)?

  • Costi medi 2023 per aprire Spa società per azioni
  • Costi apertura Spa capitale sociale

Costi medi 2023 per aprire Spa società per azioni

Per aprire una Spa società per azioni sono richiesti specifici passaggi e costi. In particolare, i costi medi 2023 di apertura di una Spa si aggirano sui 2.800-3mila euro più la somma prevista per il capitale sociale.
I costi per le spese necessarie di apertura di una Spa sono generalmente i seguenti:

  • spese notarili per la redazione dell'atto costitutivo, che partono da 1.300 euro in sù variabili a seconda della spa che si apre;
  • imposta di bollo di 156 euro;
  • imposta di registro di 200 euro;
  • spese di commercialista, che si aggirano tra i 500 e i 1.500 euro, oltre ai 18 euro per il supporto telematico della Camera di Commercio, i 17,50 euro per la marca da bollo relativa al supporto telematico;
  • iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di 90 euro, più generalmente un costo fisso da pagare ogni anno per rimanere iscritti allo stesso Registro che è di 200 euro.

Costi apertura Spa capitale sociale

Per l’apertura di una società per azioni Spa tra i costi fondamentali da considerare ci sono quelli relativi al capitale sociale minimo richiesto per avviare la società. Tale capitale è, in particolare, di 50mila euro con una quota del 25% (12.500 euro) da depositare presso una banca e registrando l’operazione nell’atto costitutivo.

Possono, però, per legge, essere previsti anche quote minime di capitale più elevate, per esempio nei casi delle società di intermediazione mobiliare, o delle Spa bancarie o finanziarie, e se la società è costituita da un unico socio quest’ultimo è tenuto al versamento totale del 100% del capitale sociale.

Costo di circa 3mila euro più capitale sociale: il costo medio necessario per aprire una joint venture nel 2023.