L’apertura di una Srl implica costi soprattutto se si decide di aprire una Srl ordinaria. In tal caso, tra spese notarili, imposta di bollo e di registro, tassa di concessione governativa per vidimazione libri sociali, diritti di segreteria, costi di apertura di Partita Iva e di una Pec, i costi medi 2021 sono di circa 3mila euro.
Una Srl è una società a responsabilità limitata è un tipo di società di capitali, dotata di personalità giuridica, che risponde solo limitatamente alle quote versate dai soci e che prevede che i beni privati degli azionisti partecipanti siano assolutamente separati dal patrimonio della società, e ciò significa che soci non sono tenuti a coprire eventuali debiti con i propri capitali o beni privati.
Le Srl possono essere di tipo Ordinario o Semplificato e dalla tipologia di Srl che si decide di aprire dipendono i costi per aprirla. Vediamo quali sono i costi medi 2021 per aprire una Srl.
Per aprire una Srl sono richiesti costi differenti che variano anche a seconda del fatto che si tratti di una Srl Ordinaria o Semplificata. Per aprire la prima tipologia di società, possiamo dire che considerando tutte le spese generalmente previste, i costi medi per aprire una Srl, i costi medi 2021 sono di circa 2.500-3mila euro, tra spese notarili, imposta di bollo e di registro, tassa di concessione governativa per vidimazione libri sociali, diritti di segreteria, cui aggiungere la somma del capitale sociale necessario per la sua apertura.
Diversa, invece, è la situazione per l’apertura di una Srl di tipo semplificata, che non richiede alcun costo.
Entrando più nello specifico, per aprire una Srl Ordinaria, i costi da considerare sono quelli relativi a:
Per aprire una Srl Semplificata, a differenza di una Srl Ordiaria, sono quasi pari a zero: la Srl Semplificata rappresenta, infattu, una possibilità per gli imprenditori di costituire una società di capitali senza alcun costo, perché non sono previste spese notarili, spese di imposte di bollo e spese diritti di segreteria.
Per la Srl semplificata, infatti, i notai sono obbligati a fare le fatture solo per le spese della Camera di Commercio mentre tutte le altre spese notarili sono pari a zero, mentre per la Srl Ordinaria bisogna pagare tutte le spese notarili, che hanno costi elevati.