Quanto costa cambiare il cognome in Italia nel 2022

Costo irrisorio per chi cambia cognome in Italia: quali sono i pagamenti da effettuare ed esenzioni possibili. Regole in vigore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto costa cambiare il cognome in Ital

Quanto costa cambiare il cognome in Italia nel 2022?

Secondo quanto stabilito attualmente, il costo cambiare cognome in Italia nel 2022 è quello richiesto per la marca da bollo da applicare alla domanda e sui decreti che emana il Ministero di 16 euro. Ci sono poi casi in cui chi decide di cambiare cognome e presenta apposita domanda al Prefetto di competenza è del tutto esente anche dal pagamento della marca da bollo.
 

Quanto costa cambiare cognome in Italia? Cambiare cognome è una decisione che si prende per validi motivi e per cui è necessario presentare, come previsto dalla legge attuale, apposita richiesta al prefetto di competenza, cioè al prefetto della provincia del luogo di residenza o della circoscrizione dove si trova l’ufficio dello stato civile dove si trova l’atto di nascita di cui bisogna modificare il cognome.
Vediamo quali sono i costi richiesti per sbrigare la pratica di cambio cognome in Italia

  • Quanto costa cambiare cognome in Italia nel 2022
  • Cambiare cognome in Italia nel 2022 ulteriori regole

Quanto costa cambiare cognome in Italia nel 2022

Cambiare cognome in Italia ha un costo davvero irrisorio e che in alcuni si azzerra se le motivazioni che portano a richiedere il cambio del cognome sono per verognoso, o ridicolo, o rivelante la naturale origine del soggetto.

In particolare, secondo quanto stabilito attualmente, il costo cambiare cognome in Italia nel 2022 è quello richiesto per la marca da bollo da applicare alla domanda e sui decreti che emana il Ministero di 16 euro.

Del tutto esenti, anche dalla marca da bollo, quelli che decidono di cambiare cognome perchè, come sopra detto, può essere vergognoso o ridicolo. Quindi cambiare cognome in Italia  non costa quasi nulla, anche nei casi in cui è previsto il pagamento della marca da bollo. 

Cambiare cognome in Italia nel 2022 ulteriori regole

La richiesta di cambio di cognome al Prefetto deve essere accompagnata da tutta la documentazione necessaria, che comprende dichiarazione sostitutiva di certificazione sottoscritta dal richiedente e che attesta luogo e data di nascita, residenza, stato di famiglia e cittadinanza, eventuale documentazione per sostenere le motivazioni della richiesta, fotocopia di un documento di identità e dichiarazione di assenso degli eventuali cointeressati, accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità degli stessi.  Per i minori la domanda deve essere redatta e sottoscritta da entrambi i genitori.quanto costa cambiare cognome italia 2022

Una volta presentata la domanda per cambiare cognome, con le relative motivazioni, spetta al prefetto decidere e, se accoglie la domanda, il cambio di cognome viene affisso all’albo pretorio del Comune di nascita e di residenza del richiedente un avviso con il contenuto della sua domanda e l’eventuale nuovo cognome richiesto, per poi diventare ufficiale con il relativo decreto. 

Costo irrisorio per chi cambia cognome in Italia: quali sono i pagamenti da effettuare ed esenzioni possibili. Regole in vigore