Per le coppie che scelgono il divorzio breve 2022, sia con e sia senza figli, i costi sono molto variabili. Tutto dipende generalmente dalla decisione di rivolgersi o meno ad avvocati per l’assistenza nel percorso di divorzio. Se, infatti, si sceglie di non interpellare gli avvocati, rivolgendosi direttamente in Comune dinanzi al sindaco, i costi 2022 del divorzio breve sono decisamente bassi e oscillano tra i 15 e i 30 euro, mentre se si sceglie di avere gli avvocati, i costi del divorzio breve salgono notevolmente.
Quanto costa un divorzio breve nel 2022? La nuova legge sul divorzio breve, entrata in vigore nel 2015, permette di arrivare al divorzio definitivo dopo la separazione in un tempo decisamente ridotto rispetto a quanto prima previsto.
Se, infatti, prima del divorzio breve, era necessario attendere tre anni dal momento della separazione alla sentenza definitiva di divorzio, i tempi con il divorzio breve si sono ridotti da tre anni a un anno nel caso di separazione giudiziale e da tre anni a sei mesi nel caso di separazione consensuale. Vediamo di seguito quali sono le spese medie da affrontare per un divorzio breve.
Il divorzio breve è una nuova possibilità di scioglimento del vincolo matrimoniale che permette di evitare alla coppia di evitare di arrivare in tribunale passando per la negoziazione assistita dagli avvocati dei coniugi o da accordi stabiliti in Comune dinanzi al sindaco.
Per il divorzio breve, infatti, non è obbligatoria la presenza di un avvocato, a meno che la coppia abbia figli minori o maggiorenni che hanno bisogno di tutela o nel caso in cui si parla di un trasferimento di beni patrimoniali.
Stando alle leggi in vigore, il divorzio breve vale solo per le coppie che non hanno figli o che hanno figli ormai grandi e indipendenti economicamente e non si può ricorrere al divorzio breve in Comune se la coppia ha figli minorenni o portatori di handicap o se ha figli maggiorenni ma non economicamente indipendenti.
Il divorzio breve permette anche di anticipare lo scioglimento della comunione dei beni senza dover necessariamente aspettare la sentenza di divorzio ma sin dal momento in cui, nella separazione giudiziale, il presidente del tribunale autorizza i coniugi a vivere separati.
Per le coppie che scelgono il divorzio breve 2022, sia con e sia senza figli, i costi sono molto variabili. Tutto dipende generalmente dalla decisione di rivolgersi o meno ad avvocati per l’assistenza nel percorso di divorzio.
Se, infatti, si sceglie di non interpellare gli avvocati, rivolgendosi direttamente in Comune dinanzi al sindaco, i costi 2022 del divorzio breve sono decisamente bassi e oscillano tra i 15 e i 30 euro. Per esempio, in grandi città come Milano e Roma, il costo per un divorzio breve è di 16 euro.
Se, invece, si sceglie di avere gli avvocati, i costi del divorzio breve salgono notevolmente e l’aumento dei costi è dovuto soprattutto alle parcelle dei legali che sono, tra l’altro, variabili in base alle tabelle dei compensi professionali, alla zona dove opera il professionista, ecc.
Costi molto variabili per il divorzio breve 2022 con o senza figli: come cambiano le spese per divorzio breve in Comune o con avvocati