Con l'espressione voltura della luce si intende l'operazione di variazione della titolarità di una fornitura da un cliente ad un altro con lo stesso fornitore con cui è possibile negoziare anche nuove condizioni contrattuali, senza interruzione dell'erogazione di energia elettrica.
La voltura dell'utenza elettrica è un procedimento necessario quando si desidera trasferire la responsabilità di una fornitura elettrica da un intestatario all'altro, generalmente in seguito a un cambio di residenza o di proprietà.
Nel contesto del libero mercato, la voltura comporta il pagamento di un contributo fisso di 26,13 euro più IVA, insieme a una quota di servizio variabile stabilita dal fornitore, solitamente compresa tra 20 e 60 euro. Quest'ultimo ha anche la facoltà di richiedere l'imposta di bollo e un deposito cauzionale.
La voltura gratuita è prevista in determinate circostanze normate dalle Autorità competenti ed è possibile in caso di:
In alcuni casi specifici, le aziende di energia elettrica offrono inoltre la possibilità di effettuare la voltura senza alcun costo. Questa opportunità è generalmente legata a promozioni speciali o a particolari condizioni contrattuali, come ad esempio:
È possibile richiedere la voltura direttamente sul sito del fornitore, oppure chiamando il servizio assistenza o recandosi in un negozio del fornitore stesso. Per procedere con una voltura è essenziale presentare alcuni dati e documenti indispensabili:
La voltura può impiegare da 5 a 7 giorni lavorativi per essere completata, a seconda della rapidità con cui il fornitore riesce a processare la richiesta.