Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quanto costa il deposito gomme invernali, i prezzi medi 2025

Il deposito delle gomme invernali una soluzione pratica per chi non ha spazio a casa per conservare pneumatici stagionali. I costi medi per il servizio

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Quanto costa il deposito gomme invernali

Quando la stagione fredda volge al termine, sorge la necessità di trovare una soluzione adeguata per conservare le gomme termiche fino all'inverno successivo. Il servizio di deposito pneumatici offre una risposta concreta a questo problema, consentendo di mantenere le gomme in condizioni ottimali e liberando spazio prezioso, specialmente per chi vive in aree urbane con limitazioni di spazio.

Costi del deposito gomme invernali nel 2025

Nel 2025, il costo medio per il deposito degli pneumatici invernali si colloca in una fascia che va dai 30 agli 80 euro a stagione. Questo prezzo varia considerevolmente in base a diversi fattori quali:

  • La tipologia di servizio offerto dal gommista
  • La posizione geografica dell'officina
  • Le dimensioni e il tipo di pneumatici
  • I servizi supplementari inclusi nel pacchetto

Mediamente, il solo servizio di custodia ha un costo di circa 30 euro per un set completo di quattro pneumatici. A questa cifra base si aggiunge generalmente il costo di smontaggio e montaggio stagionale, che può ammontare a circa 50 euro, portando il totale a 80 euro per l'intero ciclo.

È consigliabile confrontare diverse proposte presenti sul mercato per individuare l'offerta più vantaggiosa, considerando non solo il prezzo ma anche la qualità del servizio di conservazione offerto.

Differenze di prezzo nelle principali città italiane

I costi per il deposito e cambio degli pneumatici invernali mostrano variazioni significative tra le diverse città italiane, riflettendo le differenze nel costo della vita e nella competitività del mercato locale.

Milano

Nel capoluogo lombardo, caratterizzato da un costo della vita generalmente più elevato, il prezzo medio per il deposito gomme si attesta sui 24,64 euro. Per quanto riguarda il montaggio degli pneumatici invernali, utilizzando gli stessi cerchi delle gomme estive, il costo medio è di 58,70 euro, risultando tra i più alti a livello nazionale.

Torino

La città sabauda offre tariffe più contenute rispetto a Milano. Il servizio di custodia pneumatici costa mediamente 20 euro, mentre il montaggio delle gomme invernali risulta essere il più economico tra le città analizzate, con un prezzo medio di 38,20 euro.

Bologna

Nel capoluogo emiliano, il costo per il deposito degli pneumatici si aggira intorno ai 26,83 euro. Il servizio di montaggio delle gomme invernali sullo stesso set di cerchi ha un prezzo medio di 43,06 euro, collocandosi in una fascia intermedia rispetto alle altre città.

Roma

Nella capitale, il servizio di deposito pneumatici costa circa 22 euro, mentre per il montaggio degli pneumatici invernali occorre considerare una spesa media di 46,80 euro.

Queste differenze di prezzo riflettono non solo i diversi costi operativi nelle varie città, ma anche la diversa domanda stagionale influenzata dalle condizioni climatiche locali.

Servizi aggiuntivi e costi supplementari

Oltre al semplice deposito e cambio gomme, molti centri specializzati offrono una serie di servizi complementari che possono incrementare il costo totale ma che garantiscono una migliore manutenzione degli pneumatici:

  • Controllo e regolazione della pressione: include la verifica del sistema TPMS (sistema di monitoraggio pressione pneumatici), con costi tra 10 e 15 euro. Questo servizio è essenziale per garantire un'usura uniforme e ottimizzare i consumi di carburante.
  • Bilanciamento delle ruote: previene vibrazioni durante la guida e assicura un'usura uniforme del battistrada, con un costo di circa 20-30 euro per un set completo di quattro ruote.
  • Rotazione degli pneumatici: consigliata per distribuire l'usura in modo uniforme, ha un prezzo medio di 20 euro.
  • Controllo dell'usura del battistrada: include la misurazione della profondità residua, spesso offerta gratuitamente o a costo contenuto come servizio di fidelizzazione.
  • Pulizia e trattamento protettivo: per preservare la qualità della gomma, con prezzi a partire da 10 euro.
  • Assicurazione aggiuntiva: contro danni o smarrimento durante il periodo di deposito, con costi tra 5 e 10 euro per stagione.

Nel 2025, molti gommisti propongono pacchetti all-inclusive che combinano deposito, cambio gomme e servizi aggiuntivi a un prezzo forfettario vantaggioso rispetto all'acquisto dei singoli servizi.