Stando a quanto riportano dati recenti, per l’iscrizione dell’università, il costo medio 2022 è di circa 3mila euro per la laurea triennale. Se si vogliono proseguire gli studi anche con la laurea magistrale, i costi salgono sui 5mila euro circa.
Quanto costa iscriversi all'università triennale e magistrale mediamente nel 2022? Andare all’Università prevede costi: si paga per l’iscrizione, si paga per libri e materiali necessari per lo studio, si pagano le tasse annuali. In ogni caso, i costi per iscriversi all’università sono molto variabili in base a diversi elementi, da redditi a dove si frequenta l’università. Vediamo allora quali sono.
Stando a quanto riportano dati recenti, per iscriversi all’università, il costo medio 2022 è di circa 3mila euro per la laurea triennale. Se si vogliono proseguire gli studi anche con la laurea magistrale, i costi salgono sui 5mila euro circa.
Si tratta di costi medi che, però, variano a seconda delle fasce di reddito familiare di appartenenza degli studenti. In particolare, i costi medi per iscriversi all’università all'anno sono di:
Ciò significa che per una laurea triennale, per studenti che appartengono a famiglie con redditi alti si possono pagare oltre 6mila euro che possono arrivare a oltre 10mila euro complessivi se si continua con la laurea magistrale.
Se, invece, si appartiene alla fascia di reddito più basso, non si arriva nemmeno a 2mila euro per andare all’università fino alla laurea triennale. In ogni caso, i costi salgono ancora se, per esempio, si vive in una città dove non è presente l'università, per cui è necessario prendere una stanza o una casa in affitto e pagare, quindi, alloggio ed il vitto, ma anche considerando i costi del materiale didattico, dai libri ai computer.
Inoltre, costa di più iscriversi nel 2022 in Università del Nord, che prevedono tasse più alte, con importi medi che superano, per la prima fascia, del +12,23% la media nazionale e del +12,89% rispetto alle rette delle università del Sud.
Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, si è esenti dal pagamento delle tasse universitarie quando si ha un Isee famigliare entro i 13mila euro.