Quanto costa l'autenticazione di una firma dai vari soggetti che lo possono fare? Tariffe medie 2022

Tariffe medie 2022 sono variabili a seconda del documento per cui è necessario avere l’autenticazione di una firma: cosa prevedono norme in vigore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto costa l'autenticazione di una fir

Quanto costa l'autenticazione di una firma dai vari soggetti che lo possono fare?

Secondo quanto stabilito dalle norme in vigore, per l’autenticazione di una firma le tariffe medie 2022 sono variabili a seconda del documento per cui è necessario avere l’autenticazione di una firma. Solitamente il costo dell’autenticazione di una firma è quello previsto dalla legge per l’imposta di bollo (se richiesta), che è di circa 0,52 euro, o di segreteria. 
 

Quanto costa l'autenticazione di una firma dai vari soggetti che lo possono fare? L’autenticazione di una firma è un particolare e breve procedimento che può essere richiesto per scopi burocratici e amministrativi in diversi casi previsti dalla legge e si può fare rivolgendosi a soggetti specifici.

In particolare, l'autenticazione di una firma presso i vari soggetti che possono farlo può servire in diversi casi come, per esempio, per deleghe per la riscossione di benefici economici da parte di terzi soggetti come il ritiro della pensione di un'altra persona, o per la presentazione di alcune dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà, o per istanze da presentare a privati ma non ad uffici pubblici o a gestori di pubblico servizio. Vediamo allora quali sono le tariffe medie 2022 di autenticazione di una firma dai vari soggetti che possono farlo.

  • Soggetti che possono autenticare una firma chi sono
  • Tariffe medie 2022 autenticazione firma dai vari soggetti 

Soggetti che possono autenticare una firma chi sono

Le legge attualmente in vigore prevede che una firma possa essere autenticata da soggetti specifici presso ogni comune. Per l’autenticazione di una firma, il sottoscrittore deve apporre la sua firma sul documento davanti a un dipendente incaricato dal sindaco che, a sua volta, appone il timbro che ne attesta l’autenticità.

I soggetti che per legge possono autenticare una firma sono: 

  • il sindaco, presso l’ufficio anagrafe;
  • un cancelliere;
  • un funzionario incaricato dal sindaco;
  • un segretario comunale;
  • un notaio.

Tariffe medie 2022 autenticazione firma dai vari soggetti 

Per l’autenticazione di una firma le tariffe medie 2022 sono variabili a seconda del documento per cui è necessario avere l’autenticazione di una firma. Solitamente il costo dell’autenticazione di una firma è quello previsto dalla legge per l’imposta di bollo (se richiesta), che è di circa 0,52 euro, o di segreteria. 

Se, infatti, l'autenticazione di una firma è esente dall’imposta di bollo, il costo è del solo diritto di segreteria di 0,26 euro.