Quanto costa notaio mediamente per le pratiche più importanti secondo tariffe 2023

I costi possono variare davvero di tanto di un notaio per pratiche più importanti e tariffe stabilite come per eredità, testamento, successione, donazione, usucapione, vendita casa e tanti altri atti nel 2023

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Quanto costa notaio mediamente per le pr

Quanto costa notaio mediamente per le pratiche più importanti?

I costi medi di un notaio per lo svolgimento delle pratiche più importanti, secondo le tariffe 2023, sono decisamente molto variabili in base a pratiche, beni per cui devono essere effettuate, dove operano, inteso come città, i notai a cui ci si rivolge per le pratiche. La certezza è che i costi di un notaio non sono mai bassi e che, in generale, si aggirano da qualche centinaia anche a decine di migliaia di euro. 
 

Quanto costa notaio mediamente per le pratiche più importanti? Recarsi da un notaio per lo svolgimento di determinate pratiche è in alcuni casi obbligatorio, si pensi al rogito per l’acquisto di una casa o altro immobile, mentre in altri casi non è necessariamente richiesto l’atto notarile per la conclusione di pratiche tra parti. E in tali casi, si tratta certamente di una convenienza per i clienti che risparmiano sui costi del notaio.

Si sa, infatti, che qualsiasi atto o pratica che si fa da un notaio comporta costi che nella maggior parte dei casi sono elevati. Vediamo allora quali sono i costi medi richiesti da un notaio per lo svolgimento delle pratiche più importanti.

  • Lista pratiche più importanti che si fanno da notaio
  • Costi medi notaio per rogito compravendita immobili
  • Quanto costa mediamente un notaio per successione eredità nel 2023
  • Costi medi 2023 notaio per pratiche di usucapione e comodato d'uso
  • Qual è il costo medio 2023 per fare testamento dal notaio

Lista pratiche più importanti che si fanno dal notaio

La figura del notaio è centrale e fondamentale per redazione e firma di atti pubblici. Sono diverse le partiche importanti che si fanno da un notaio e che, generalmente, comprendono le seguenti:

  • rogito per la compravendita di immobili;
  • successione di eredità;
  • pratiche per usucapione o comodato d’uso di immobili;
  • fare testamento.

Costi medi notaio per rogito compravendita immobili

Secondo le tariffe in vigore, il costo medio per un rogito di una compravendita di un immobile da un notaio è variabile, a seconda del tipo di immobile per cui si fa il rogito, se casa, o terreno, o box auto, o altra tipologia di immobile, e del valore dello stesso.

In media, per il rogito di una casa, il costo della pratica dal notaio è di circa 2mila-3mila euro, ma sale, e anche di molto, per case di valore elevato. Per il rogito di un box auto, i prezzi scendono decisamente ma si calcolano anche in tal caso in proporzione e relazione al valore del box oggetto della compravendita.

Per esempio, per un box di valore fino a 25 mila euro il costo medio del rogito dal notaio, secondo le tariffe attuali, è di circa 1.000-1.500 euro, che salgono a circa 2mila nel caso per la compravendita di un box auto da circa 30mila euro, per cui si può pagare fino al 6%.

Quanto costa mediamente un notaio per successione eredità nel 2023

Altra pratica fondamentale che si deve fare da un notaio è quella dell’atto di successione di eredità alla morte di un familiare. Quando, infatti, un familiare decede, si deve subito fare la dichiarazione di successione per trasferire i beni del deceduto agli eredi e si pagano imposta sulle successioni e spese notarili.

Il costo dell’atto di successione dal notaio non è uguale per tutti e dipendente dal valore dell’eredità che deve passare in successione, nonché anche dalla città in cui si fa la successione. Possiamo dire che, in generale, il costo di un atto di successione da un notaio ha un costo di circa 300-400 euro per patrimoni di valore non elevato, che possono salire sui due euro in media, ma anche molto di più, per patrimoni di portata maggiore o elevata.

Costi medi 2023 notaio per pratiche di usucapione e comodato d'uso

Cambiano ancora i costi per fare da un notaio le pratiche di usucapione di immobili e comodato d’uso gratuito di un immobile o altri beni. Potremmo, in generale, dire che i costi medi per una pratica 2023 da un notaio di usucapione oscillano dai 2mila ai 6mila euro circa, mentre per una pratica di comodato d’uso i costi variano a seconda che si tratti di comodato d’uso di un immobile o altro bene.

Il comodato d’uso è un contratto, a titolo gratuito,  che prevede la consegna di un bene mobile o immobile da parte di un soggetto (il comodante) ad un altro soggetto (definito comodatario) perché possa goderne come meglio crede e senza corrispondere alcun canone e che può essere sia a tempo indeterminato e sia a tempo determinato, con l'obbligo per il comodatario di restituire casa o altro immobile al legittimo proprietario nei tempi indicati nel contratto.

Per un contratto di comodato d’uso da un notaio, a cui ricorrere solo se il comodato d’uso interessa un bene immobile, il costo medio richiesto nel 2023 secondo le tariffe è di qualche centinaia di euro, ma variabile in base alla città in cui opera il notaio.

Qual è il costo medio 2023 per fare testamento dal notaio

Altra pratica che in tanti scelgono di fare da un notaio è quella del testamento. Chi decide di fare testamento per lasciare ai propri eredi, secondo le sue volontà e in misure specifiche, i propri beni e patrimoni, spesso si rivolge ad un notaio che, una volta scritto e stilato il testamento, ha anche il compito di custodirlo fino a quanto non arriverà il momento dell’apertura, vale a dire al decesso del testatore.

Per fare testamento da un notaio, il costo medio richiesto oscilla tra gli 800 e i 2mila euro, ma è bene precisare che si tratta di prezzi indicativi, considerando che al di la delle tariffe stabilite per tutti i notai che fanno testamenti, i costi cambiano a seconda della città in cui vivono testatore e notaio che fanno il testamento, e in base anche ad entità del patrimonio da passare agli eredi.