Il costo del riscatto degli anni di contributi Inps ai fini pensionistici da due a quattro anni può essere molto variabile, considerando, come spiegato, i diversi calcoli previsti in base alle contribuzioni e periodi lavoratori del richiedente.
Quanto costa riscattare da 2-4 anni di contributi Inps per la pensione? L’operazione di riscatto dei contributi Inps per la pensione permette di coprire alcuni periodi che risultano scoperti da contribuzione e che vengono accreditati solo su specifica richiesta del lavoratore, del pensionato o dei loro superstiti.
I contributi da riscatto Inps per la pensione sono sempre a titolo oneroso e riguardano solo alcuni periodi. La legge in vigore permette, infatti, di riscattare i contributi Inps ai fini pensionistici solo per determinati periodi non coperti da contribuzione e solo a condizione di essere iscritti a specifiche gestioni previdenziali. Vediamo allora quando e quanto costa riscattare contributi Inps ai fini pensionistici.
Stando a quanto previsti dalla legge, i periodi che risultano scoperti da contribuzione e che si possono riscattare ai fini pensionistici sono i seguenti:
Possono riscattare contributi Inps per la pensione gli iscritti all'Assicurazione Generale Obbligatoria per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori dipendenti e alle forme sostitutive ed esclusive della medesima, e gli iscritti alle gestioni speciali dei lavoratori autonomi e alla Gestione Separata Inps.
Precisiamo che gli anni di contributi da riscattare non devono risultare coperti da alcun tipo di contribuzione, né obbligatoria, figurativa, o volontaria e non solo presso il Fondo dove si presenta la domanda di riscatto ma in qualsiasi forma di previdenza obbligatoria.
Per calcolare costa riscattare da due a quattro anni di contributi Inps per la pensione si parte considerando il periodo da riscattare. Il riscatto dei contributi Inps per la pensione si può eseguire infatti nelle seguenti modalità:
Il costo del riscatto degli anni di contributi Inps ai fini pensionistici da due a quattro anni può essere molto variabile, considerando, come spiegato, i diversi calcoli previsti in base alle contribuzioni e periodi lavoratori del richiedente.
Per esempio, per il calcolo del costo del riscatto dei contributi Inps per la pensione nei casi di maternità facoltativa, il costo, sempre a carico della richiedente, non è universale, uguale per tutte le donne, ma cambia, e può cambiare anche in molto, in base a diversi fattori come età, periodo da riscattare, retribuzione media settimanale percepita.
Per riscatto degli anni di laurea di fini contributivi pensionistici, invece, considerando che per il riscatto agevolato è richiesta una somma di 5.264,49 euro per ogni anno da riscattare, per riscattare due anni di contributi Inps per la pensione per la laurea il costo complessivo è di 10.528,98 euro, per il riscatto di tre anni il costo sale a 15.793,47 euro mentre per riscattare quattro anni il costo complessivo arriva a 21.057,96 euro.
Precisiamo che il costo totale del riscatto dei contributi Inps per la pensione può essere pagato o in un’unica soluzione o anche a rate, per un massimo di 120 rate mensili, ma la rateizzazione non è ammessa se i contributi da riscatto servono per la immediata liquidazione di una pensione.