È utile sapere che la vernice bianca di solito costa almeno la metà di molte vernici colorate. Se si cerca una protezione dalla ruggine e dalla corrosione più che un cambiamento di colore, dipingere l'auto di bianco può essere vantaggioso in termini economici. La spesa media si aggira tra 1.500 e 2.500 euro. Chi per risparmiare decide di procedere con il fai-da-te deve assumere le precauzioni necessarie.
Il costo della verniciatura di un'auto 2022 è estremamente variabile perché dipende da molti fattori diversi. Le possibilità sono numerose: è possibile ridipingere il veicolo a buon mercato usando marche più economiche di vernice per il ritocco automobilistico.
Occorre però sapere in anticipo che la finitura potrebbe non durare a lungo. Ci sono quindi opzioni di livello medio e di fascia alta. Le verniciature di fascia alta sono le più costose ma sono in genere scelte dai proprietari di auto più costose e persone che desiderano una finitura più duratura.
Prima di decidere quale vernice scegliere occorre innanzitutto tenere costi ovvero dei prezzi medi 2022. Ma anche altri aspetti che potrebbero sfuggire, come la valutazione delle condizioni climatiche in cui si vive. Gli ambienti di alta montagna, ad esempio, così come quelli eccessivamente piovosi o con grandine riducono il tempo di durata della verniciatura e spingono verso una finitura di fascia alta.
Allo stesso tempo le zone molto calde non sono amiche delle auto perché il sole sbiadisce il colore della vernice indipendentemente dalla sua qualità. Le aree intorno all'acqua di mare sono altrettanto pericolose poiché il sale corrode e attenua più rapidamente l'effetto brillante della vernice. Vediamo allora
Ci sono numerosi fattori che aumentano o riducono il prezzo quando si tratta di verniciare l'auto. Può essere qualcosa di semplice, come il costo della verniciatura a spruzzo che, almeno in teoria, può essere eseguita anche in autonomia.
Si tratta di un'opzione scelta da parte di chi dispone degli strumenti, del tempo e delle conoscenze necessarie. Anche i costi di verniciatura sono influenzati dalla vernice stessa, sia come qualità e sia come colore. È utile sapere che la vernice bianca di solito costa almeno la metà di molte vernici colorate.
Se si cerca una protezione dalla ruggine e dalla corrosione più che un cambiamento di colore, dipingere l'auto di bianco può essere vantaggioso in termini economici. La spesa media si aggira tra 1.500 e 2.500 euro. Chi per risparmiare decide di procedere con il fai-da-te deve assumere le precauzioni necessarie.
Ad esempio parcheggiare l'auto in un'area non esposta alla luce solare diretta. C'è sicuramente bisogno di una vasta area per effettuare un lavoro di verniciatura senza problemi. Iniziare lavando accuratamente l'auto per rimuovere sporco e detriti. Utilizzare inizialmente un tubo flessibile invece di strofinare con una spugna per evitare di strofinare piccole pietre sulla carrozzeria e provocare graffi.
Per evitare di far colare la vernice nei punti sbagliati, rimuovere i pezzi di rivestimento, le luci posteriori e i fari dalla tua auto. Meglio ancora se si fa la stessa operazione con gli specchietti laterali e il paraurti per evitare che la vernice schizzi nelle fessure. Quando il veicolo è pronto è possibile iniziare a dipingere.
Mescolare il 50% di vernice e il 50% di acquaragia minerale per creare una consistenza più densa dell'acqua ed evitare che le gocce cadano su tutta l'auto. Tuttavia, non rendere la consistenza troppo spessa o sarà difficile da spalmare su tutta la carrozzeria e impiegherà molto tempo per asciugarsi.
La finitura più economica è una vernice smaltata a una mano che conferisce all'auto lucentezza ed è utile soprattutto i ritocchi. La durata è di circa un anno. Poi c'è la verniciatura in uretano, che dura tre anni ed è più resistente. Si tratta della scelta più comune.
Il passo in più è dare una mano di vernice uretanica seguita da un sigillante per rende il veicolo lucido, protetto e durevole per circa cinque anni. Alcuni proprietari di auto scelgono di ridipingere la loro auto e cambiare il colore per mascherare i problemi, come graffi e ammaccature.
Tuttavia, l'aggiunta di un nuovo strato di vernice non risolve i problemi reali, ma li maschera e ritarda il tempo. In realtà è molto importante preparare l'auto prima di cambiare il colore altrimenti le conseguenze possono essere peggiori ovvero mettere ancora più in evidenza imperfezione e creare superfici irregolari.
Ci sono molti fattori che aumentano o diminuiscono il costo della riverniciatura del tuo veicolo. compreso il colore e il tipo di vernice che scegli