I costi medi 2022 per fare un rogito di un box da un notaio sono molto variabili e la differenza dipende soprattutto da città dove si fa il rogito e tipo di notaio cui si rivolge. Generalmente comunque i costi medi 2022 oscillano, secondo percentuali precise, a seconda che il box sia di valore entro o superiore ai 25mila euro, aggirandosi però mediamente sui circa 1.500, massimo 2mila euro.
Quanto costa fare un rogito di un box mediamente nel 2022 da un notaio? Le spese per fare un rogito da un notaio, per qualsiasi immobile, sono molto variabili. Pur essendo stata, infatti, stabilita una tabella con costi da osservare, i notai applicano costi differenti, più o meno in linea con quanto prevista dalla relativa tabella.
I criteri di calcolo del costo di un rogito da un notaio sono, in realtà, diversi e dipendono da tipo di immobile da rogitare, città dove viene effettuato il rogito, tipo di notaio a cui ci si rivolge e visti i costi variabili, il consiglio nel caso di necessità di un rogito da un notaio è sempre quello di chiedere prima diversi preventivi a diversi professionisti.
Per esempio, per fare un rogito per un box a Roma, un notaio può chiedere fino a 2.500 euro, costo che può arrivare fino a 4mila euro in altre zone di Italia. Vediamo allora quanto costa mediamente fare un rogito di un box da un notaio nel 2022.
Stando ai dati più recenti, il costo per il rogito di un box da un notaio dipende dal prezzo del box stesso e dalle percentuali che generalmente vengono applicate allo stesso e che, nel dettaglio, sono:
Ciò significa che per un box di valore fino a 25 mila euro il costo medio 2022 del rogito dal notaio è di circa 1.000-1.500 euro, che arrivano a 1.800-2mila nel caso di un box auto da circa 30mila euro, per cui si può pagare fino al 6%.
A seconda, dunque, che il box abbia un valore entro o superiore ai 25mila euro, il costo medio 2022 del rogito dal notaio per un box si aggira tra i 1.500 e i 2mila euro al massimo. Questi costi e relative percentuali sono riferite al costo di un rogito dal notaio per un box auto non di pertinenza, cioè che si acquista singolarmente e non legato ad alcuna casa o altro immobile.
Nel caso, infatti, di un box di pertinenza, che cioè fa parte per esempio di una casa per cui si fa un unico rogito che riguarda la compravendita della casa, anche quello per il box rientra nel rogito per la compravendita della casa di cui è pertinenza, rappresentando una sorta di un unico immobile, per cui le percentuali di pagamento per il notaio vengono applicate non al singolo box ma all’intero immobile che si acquista con la pertinenza del box.
Ai costi del rogito dal notaio per l'acquisto di un box bisogna poi aggiungere le imposte che generalmente, come previsto dalle leggi attuali, si devono pagare quando si compra un box.
In particolare, le tasse da pagare per l'acquisto di un box sono:
Costi medi 2022 variabili secondo percentuali precise a seconda che il box sia di valore entro o superiore ai 25mila euro: costi medi per rogito dal notaio per box