Quanto costa spedire un pacco. Confronto prezzi e tariffe 2023 tra servizi

Quali sono le tariffe 2023 per spedire un pacco: servizi che offrono spedizioni e cosa cambia tra spedizione nazionale e internazionale

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto costa spedire un pacco. Confronto

Quanto costa spedire un pacco?

La spedizione di un pacco non ha un costo universale ma dipende da tanti fattori, a partire dal servizio di spedizione che si sceglie per arrivare a peso e dimensione del pacco. Chiaramente i costi cambiano a seconda che si tratti di una spedizione nazionale o internazionale. In ogni caso, oscillano tra gli 8 euro circa dei pacchi meno pesanti fino ad arrivare anche a quasi 100 euro.

Quanto costa spedire un pacco in Italia? E per spedire un pacco all’estero quali sono le tariffe 2023 previste? Tra Poste Italiane e altri corrieri sono certamente diverse oggi le opzioni tra cui è possibile scegliere per spedire un pacco. Vediamo quali sono i diversi servizi disponibili e le tariffe 2023 applicate per spedire un pacco.

  • Spedire un pacco tariffe 2023 Poste italiane
  • Spedire un pacco tariffe 2023 con Bartolini
  • Spedire un pacco tariffe 2023 con GLS
  • Spedire un pacco tariffe 2023 con TNT
  • Spedire un pacco tariffe 2023 con SDA
  • Spedire un pacco all’estero tariffe 2023 servizi


Spedire un pacco tariffe 2023 Poste italiane

Poste Italiane permette di spedire pacchi in tutta Italia attraverso tre servizi per cui sono previsti costi differenti:

  • Poste Delivery Express, con costi che oscillano dai 12,90 euro per pacchi fino a 3 kg ai 24,90 euro per pacchi fra 20 e 30 kg;
  • Poste Delivery Standard, con permette di inviare pacchi per un peso fino ad un massimo di 20 kg e con costi a partire da 9 euro;
  • Poste Delivery Web, per inviare documenti, oggetti e valigie in Italia e che prevede costi a partire da 8,50 euro

Spedire un pacco tariffe 2023 con Bartolini

Tra le aziende leader nel settore dei trasporti c’è Bartolini che permette di spedire pacchi in tutta Italia, essedo presente su tutto il territorio nazionale con una consolidata rete di 180 filiali. Le tariffe 2023 per spedire un pacco con Bartolini dipendono dal peso del pacco stesso da inviare. I costi per kg stabiliti da Bartolini sono i seguenti:

  • 10,06 euro per pacchi da 0/1 kg;
  • 13,72 euro per pacchi da 2/3 kg e da 4/5 kg;    
  • 16,13 euro per pacchi da 6/10 kg;
  • 24,70 euro per pacchi da 11/20 kg;
  • 26,54 euro per pacchi da 21/30 kg;
  • 37,52 euro per pacchi da 31/50 kg;
  • 46,48 euro per pacchi da 51/75 kg;
  • 51,79 euro per pacchi da 76/100 kg.

Spedire un pacco tariffe 2023 con GLS

GLS offre servizi di consegna per aziende e privati sicuri e rapidi in tutta Italia e permette di effettuare:

  • spedizioni nazionali in 24/48 ore, garantendo la tracciabilità della spedizione in tempo reale e tariffe variabili in base a peso e dimensione del pacco da spedire dando possibilità di scegliere anche l’opzione Safe Plus per le spedizioni di valore;
  • spedizioni interazionali garantendo tempi di consegna brevi, in Europa e nel mondo.

Nel caso di spedizioni pacchi con Gls, sia nazionali che internazionali, il costo del servizio dipende dal genere di pacco che si deve spedire, tra peso e dimensione, e oscilla generalmente tra i 15 e i 100 euro,

Spedire un pacco tariffe 2023 con TNT

Per effettuare spedizioni di pacchi in Italia con il servizio offerto da TNT il costo minimo è di 8,36 euro ma varia a seconda della tipologia di pacco da spedire, modalità ed eventuale assicurazione aggiuntiva. Per spedizioni di pacchi in Italia le tariffe 2023 TNT sono:

  • 7,78 euro per spedizioni da 1 kg;
  • 8,44 euro per 2 kg;
  • 10,43 euro per 5 kg;
  • 11,80 euro per 10 kg.

Passando alle tariffe 2023 TNT per spedizioni interazionali i costi sono:

  • 26,73 per spedizioni da 1 kg;
  • 30,28 per spedizioni da 2 a 5 kg;
  • 32,97 per spedizioni da 10 kg.

Spedire un pacco tariffe 2023 con SDA

Quanto costa, invece, spedire pacchi con Sda? Sda si occupa della spedizione in Italia della maggior parte dei pacchi, potendo contare su una sua presenza capillare nel Paese con 100 filiali operative destinate anche alle giacenze delle spedizioni non consegnate e al deposito dei pacchi in attesa di ritiro.

Sono tre le tipologie di spedizione offerte da Sda:

  • spedizioni con servizio espresso;
  • spedizioni Time definite;
  • spedizioni Specializzate.

A seconda della modalità di spedizione variano le tariffe in base al pacco da spedire. Scegliendo il servizio espresso, infatti, le tariffe 2023 sono:

  • di 26,20 euro per il servizio Zerotre per l’invio di documenti, plichi e pacchi fino a 3 chilogrammi di peso, e comprende il ritiro a domicilio, la consegna in uno/due giorni lavorativi per la maggior parte delle località italiane, tracking della spedizione;
  • di 32,70 euro per il servizio Zeroquindici, servizio simile al precedente ,a per pacchi di peso massimo fino a 15 chilogrammi;
  • di 38,80 euro per il servizio Zerotrenta per spedire pacchi e plichi fino ai 30 chilogrammi.

Spedire un pacco all’estero tariffe 2023 servizi

Per spedire un pacco all’estero si può scegliere se rivolgersi ad un corriere o ad un servizio online, spesso considerata la soluzione più comoda e conveniente, che permette di contattare direttamente un corriere e concordare un orario per il ritiro a domicilio del pacco da spedire.

Sia che si decida di spedire il pacco tramite servizio online sia che si decida di spedire il pacco recandosi personalmente dal corriere è bene sapere che per la spedizione all'estero di pacchi in alcuni Paesi fuori dall’Italia è necessario allegare una documentazione specifica che può cambiare a seconda della zona.

Per la spedizione di pacchi all’interno dell’Europa basta lettera di vettura, mentre per spedizioni fuori dall’Europa è necessario allegare:

  • copia della carta d’identità di chi effettua la spedizione;
  • dichiarazione doganale, cioè la fattura commerciale dove indicare gli indirizzi di mittente e destinatario, la descrizione del contenuto del pacco, la causale, valore della merce e costi di trasporto;
  • dichiarazione di libera esportazione, modulo disponibile anche online che deve essere compilato in ogni sua parte.

Nel caso delle spedizioni all’estero, le tariffe 2023 dipendono dalla scelta del servizio che si sceglie, tra Poste Italiane o altri corrieri. In tal caso basta visitare le pagine dei singoli corrieri per conoscere i relativi costi di spedizione pacchi all’estero.

Cos'è il Pacchetto 2023 per la consegna dei pacchi: un servizio che prevede la spedizione e il passaggio tra spedizioni nazionali e internazionali.

Quali sono le tariffe 2023 per spedire un pacco: servizi che offrono spedizioni e cosa cambia tra spedizione nazionale e internazionale