Quanto costa badante per curare 2 persone anziane. Stipendi lordi e netti medi nel 2022

Quanto si deve pagare realmente una badante che cura due anziani insieme in media in Italia quest'anno 2022? Ecco gli stipendi e remunerazioni

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto costa badante per curare 2 person

Quanto costa una badante per curare due persone anziane?

Una badante convivente per due persone anziane e autosufficienti può, in generale, costare da un minimo di 1240 euro a oltre 2mila euro al mese. Gli stipendi scendono sui mille, 1.200 euro al mese per una badante ad ore per due persone anziane. 

Quanto costa una badante per curare due persone anziane? Assumere una badante quando si hanno persone anziane è sempre una rassicurazione per tutti i parenti che si preoccupano di come può trascorrere la vita di una persona anziana sola a casa soprattutto nel caso in cui la persona anziana avesse bisogno di qualcosa e di aiuti nello svolgimento di determinate attività quotidiane.

Le badanti possono occuparsi, infatti, come da contratto previsto di diverse mansioni e attività come preparare pasti, fare pulizie in casa, fare spesa, fare lavatrici, accompagnare le persone anziani a fare passeggiate, ecc. Vediamo di seguito stipendi lordi e netti medi 2022 per una badante che deve assistere due persone anziane. 

  • Contratto badante stipendi secondo Ccnl rinnovato
  • Stipendi lordi e netti medi per badante per due anziani

Contratto badante stipendi secondo Ccnl rinnovato

Il contratto delle badanti che è stato recentemente rinnovato ha stabilito aumenti degli stipendi medi di una badante. Si parla, infatti, di un aumento di 12 euro al mese per il livello B super.

Il Ccnl badanti prevede i seguenti stipendi per i relativi Livelli, con aggiornamento della retribuzione per le badanti inquadrate nel Livello B Super:

  • per il Livello A 636,71 euro;
  • per il Livello A Super 752,48 euro;
  • per il Livello B 810,36 euro;
  • per il Livello B Super 868,24 euro (che diventano 880 euro);
  • per il Livello C 926,14 euro;
  • per il Livello C Super 984,01 euro;
  • per il Livello D 1.157,65 euro;
  • per il Livello D Super 1.215,53.

Ma le retribuzioni delle badanti, sia conviventi che non conviventi, non dipendono solo dagli stipendi: sono state infatti previste dal recente rinnovo contrattuale anche nuove indennità per badanti inquadrate in determinati Livelli professionali o in possesso di certificazione di qualità. Se, infatti, una badante ha il cosiddetto patentino di certificazione di qualità, certificazione che permette alle badanti di dimostrare di avere specifiche competenze, conoscenze e abilità e per averla bisogna sostenere un apposito esame, ha diritto ad avere 10 euro in più al mese in busta paga.

Altra nuova indennità è quella di importo fino a 100 euro al mese per le badanti a livello ‘C super’ o ‘D super’ addetti all’assistenza di più di una persona non autosufficiente, assorbibile da eventuali superminimi individuali di miglior favore percepiti dal lavoratore. Ciò significa che una badante assunta per assistere due persone anziane ha diritto ad avere 100 euro al mese se una delle due persone non è autosufficiente, importo che, chiaramente, contribuisce ad aumentare il suo stipendio lordo.

Stipendi lordi e netti medi per badante per due anziani

Gli stipendi medi nel 2022 di una badante per prendersi cura di due anziani oscillano tra i 20 e i 60 euro all’ora. Si tratta di stipendi lordi e netti decisamente variabili che dipendono dal tipo di assistenza che badante deve prestare, se 24 ore su 24 come convivente, se ad ore, se notturna, dalle mansioni di cui deve occuparsi, per esempio cucinare, pulire la casa, aiutare gli anziani a prepararsi, vestirsi, lavarsi, accompagnarli a fare passeggiate, uscire per fare la spesa, se gli anziani da assistere sono autosufficienti o meno, o solo uno dei due non lo è, ecc.

Per fare un esempio di calcolo di stipendio di una badante che si prendere cura di due persone anziane, prendendo il caso di una badante convivente inquadrata nel Livello D Super, che percepisce uno stipendio da 1.215,53, aggiungendo la nuova indennità di circa 100 euro, si sale a 1.315,53 e se è in possesso anche della nuova certificazione di qualità aggiunge ulteriori 10 euro per un totale di 1.325,53 da 1.215,53 quindi ben 120 euro in più. 

Una badante convivente per due persone anziane e autosufficienti può, in generale, costare da un minimo di 1240 euro a oltre 2mila euro al mese. Gli stipendi scendono sui mille, 1.200 euro al mese per una badante ad ore per due persone anziane