Quanto deve essere alta una recinzione di confine tra due case? Misure massime e minime 2022 previste per legge

Quali sono le altezze da rispettare per recinzione di confine tra due case e ulteriori misure da rispettare: regole da rispettare e chiarimenti

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Quanto deve essere alta una recinzione d

Quanto deve essere alta una recinzione di confine tra due case?

Secondo le leggi in vigore 2022, una recinzione di confine tra due case deve avere un’altezza inferiore a tre metri se collocata a una distanza dal confine inferiore a tre metri e un’altezza massima pari o superiore ai tre metri se il muro è posto ad una distanza maggiore di tre metri.
 

Quanto deve essere alta una recinzione di confine tra due case? Le leggi in vigore prevedono distanze precise e specifiche da rispettare per realizzare recinzioni di confine di ogni genere e piantare alberi e siepi tra due case tra vicini per evitare che la recinzione costruita o alberi e siepi scelte come delimitazione del confine tra due case alberi possano recare danni al vicino di casa. Vediamo allora quali sono misure massime e minime relative all’altezza che deve rispettare una recinzione di confine tra due case.

  • Recinzione di confine tra due case quali altezze bisogna rispettare
  • Regole per recinzioni di confine tra due case

Recinzione di confine tra due case quali altezze bisogna rispettare

Le leggi in vigore 2022 prevedono che una recinzione di confine tra due case debba avere:

  • un’altezza inferiore a tre metri al massimo se collocata a una distanza dal confine inferiore a tre metri;
  • un’altezza massima pari o superiore ai tre metri se il muro è posto ad una distanza maggiore di tre metri.

Se la recinzione di confine tra due case è rappresentata da una siepe piantata da uno dei due vicini, le altezze massime e minime da rispettare per la recinzione tra le due case variano a seconda tipo di vegetazione, se si tratta cioè di alberi ad alto fusto, alberi di non alto fusto, siepi e arbusti, e in questo caso l’altezza massima della pianta si può stabilire solo in base alla distanza minima da rispettare per piantare alberi e siepi, come previsto dalla legge.

In presenza di un muro divisorio come recinzione di confine tra due case, se si decide di piantare siepi di alloro (arbustive), l'altezza della siepe non deve supere l'altezza del muro e se supera l'altezza massima del muro, bisogna rispettare la distanza dal vicino di almeno 50 metri, che è la distanza fissata da rispettare in mancanza del muro di confine.

Dunque, se al confine tra due case di vicini c’è un muro divisorio, sia di proprietà sia di comune proprietà con il vicino, alberi e siepi devono mantenere un’altezza che non superi la sommità del muro.

Regole per recinzioni di confine tra due case

Le misure massime e minime dell’altezza che deve essere rispettata per realizzare una recinzione di confine tra due case rappresentano una delle regole da seguire per costruire recinzioni tra due case. Insieme alle altezze, vi sono anche misure relative alla distanza da rispettare nonché permessi da chiedere in maniera obbligatoria o meno, a seconda del tipo di recinzione che si decide di fare tra due case.

Se, infatti, la recinzione di confine da costruire tra due case è in muratura e non è rimuovibile, modificando l’aspetto edilizio del territorio, prevede, per legge, che venga richiesto apposito permesso di costruire direttamente al Comune dove si trovano gli immobili.

Per recinzioni di confine tra due case realizzate non sussiste alcun obbligo di richiedere autorizzazioni e permessi dal Comune se si tratta di recinzioni rimuovibili e realizzate con determinati materiali come reti, o filo spinato (a condizione che sia visibile), siepi, alberi, ecc.


 

Quanto è alta la recinzione di confine tra due case e quali misure aggiuntive devono essere rispettate: regole e descrizioni