Generalmente, il guadagno medio netto mensile netta di un padroncino si aggira tra i 1400 e i 1600-1700 euro al mese. Guadagni che possono arrivare, in media, fino anche ai 3mila euro nei casi di trasferte internazionali.
Il padroncino rappresenta una figura che in Italia è molto richiesto: si tratta di autotrasportatori che fanno un lavoro molto redditizio nel nostro Paese, effettuando trasporto per conto di terze persone. Considerando la costante e crescente necessità di trasportare beni di prima necessità, la richiesta della figura del padroncino è decisamente in aumento. Ma quanto guadagna in media un padroncino nel 2022?
Generalmente, il guadagno medio netto mensile netta di un padroncino si aggira tra i 1400 e i 1600-1700 euro al mese. Guadagni che possono arrivare, in media, fino anche ai 3mila euro nei casi di trasferte internazionali.
Lo stipendio medio di un padroncino nel 2022 possiamo, dunque, dire che si attesta sui 1.500-1.600 euro netti al mese ma si tratta di un guadagno che, in particolare, dipende dalla retribuzione mensile spettante al lavoratore in base al Livello di inquadramento prescelto al momento dell’assunzione.
Gli stipendi dei padroncini a seconda dei Livelli sono i seguenti:
Da 1.500 euro netti al mese a circa 3000 euro per le spedizioni internazionali: qual è il reddito medio dell'armatore nel 2022?