Il medico di base guadagna circa 70 euro lordi per ogni paziente che cura se ha meno di 500 pazienti e 35 euro se ha più di 500 pazienti. Considerando che in Italia il numero massimo di pazienti che ogni medico di base può avere in cura è di 1500 persone, un medico di base può arrivare a guadagnare uno stipendio superiore ai 7.500 euro mensili lordi, esclusi eventuali bonus. Dunque, più pazienti si hanno in cura e più aumenta il guadagno di un medico di base.
Quanto guadagna un medico di base per ogni paziente che cura? Il medico di base è il medico ‘generale’ che tutti dovrebbero avere e che, per legge, deve prestare il primo livello di assistenza medica, operante nell’ambito del servizio sanitario nazionale.
Lo stipendio di un medico di base dipende da diversi fattori che sono, nel dettaglio, numero di assistiti, anzianità di servizio ed eventuali indennità per la reperibilità notturna. Vediamo allora qual è lo stipendio medio 2023 netto e lordo di un medico di base.
Il medico di base guadagna circa 70 euro lordi per ogni paziente che cura se ha meno di 500 pazienti e 35 euro se ha più di 500 pazienti. Considerando che in Italia il numero massimo di pazienti che ogni medico di base può avere in cura è di 1500 persone, un medico di base può arrivare a guadagnare uno stipendio superiore ai 7.500 euro mensili lordi, esclusi eventuali bonus. Dunque, più pazienti si hanno in cura e più aumenta il guadagno di un medico di base.
In generale, non esiste, dunque, uno stipendio uguale per ogni medico di base e le cifre possono variare e anche di molto. Se si ha un numero di pazienti inferiore a 500, il guadagno per ogni paziente in cura si aggira sui 68-70 euro che scendono sui 35 euro se si hanno in cura più di 500 pazienti.
Avendo circa 1.500 pazienti in cura, lo stipendio di un medico di base si aggira sui 52mila euro annui lordi. Il guadagno di un medico di base per ogni paziente in cura cambia anche in base agli anni di servizio e per medici di base con oltre 10 anni di esperienza si arriva a guadagni annui di circa 150mila euro lordi.
Il medico di base deve assicurare ad ogni paziente che cura assistenza e consulti e assolvere a diversi obblighi previsti da legge e contratto di lavoro. Secondo quanto, infatti, stabilito da Ccnl, il medico di base nei confronti dei pazienti ha il dovere di: