In tanti vogliono diventare cuochi o chef, ma guanto si guadagna e quali sono stipendi all'inizio?

Sempre più persone vogliono diventare cuochi e chef o aprire ristoranti, ma quanto si guadagna realmente all'inizio nel 2022?

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
In tanti vogliono diventare cuochi o che

Quanto guadagna un cuoco alle prime esperienze?

Un cuoco alle prime esperienze può percepire, in media, circa mille euro al mese. Si tratta, però, di una cifra variabile che dipende dal tipo di assunzione del cuoco, se a ore o al mese, dal luogo di assunzione, se, per esempio, una trattoria, un ristorante, che tipo di ristorante se più ‘semplice’ o di lusso, un albergo, e relativo tipo.
 

Quanto guadagna un cuoco alle prime esperienze? Fare il cuoco sta diventando una delle professioni più amate: il mondo della cucina appassiona sempre più e con lui crescono i sogni di diventare grandi chef. Eppure, pur studiando, non tutti quelli che sono grandi chef sono nati tali. C’è una lunga e impegnativa gavetta da fare, anni di percorso di conoscenza e acquisizione di tutte quelle specifiche competenze che possono permettere ad un cuoco ‘semplice’ di diventare un grande chef stellato.

Cambiando il livello in cucina, cambia chiaramente anche lo stipendio che un cuoco percepisce. Vediamo allora qual è il guadagno di un cuoco alle prime esperienze.

  • Cuoco alle prima esperienze quanto guadagna
  • Come cambia lo stipendio di un cuoco in base all'esperienza

Cuoco alle prime esperienze quanto guadagna

Un cuoco alle prime esperienze può percepire, in media, circa mille euro al mese. Si tratta, però, di una cifra variabile che dipende dal tipo di assunzione del cuoco, se a ore o al mese, dal luogo di assunzione, se, per esempio, una trattoria, un ristorante, che tipo di ristorante se più ‘semplice’ o di lusso, un albergo, e relativo tipo.

Stando a quanto previsto da contratto e leggi in vigore, precisiamo che il contratto che generalmente si applica ad un cuoco è il Ccnl ristorazione, un cuoco semplice alle prime esperienze (Commis) che supporta i Capo-partita sia durante il servizio sia nel riordino della cucina, percepisce uno stipendio base medio di mille euro.

Del resto, il contratto ristorazione prevede per il livello 7, in cui sono inquadrati lavoratori che svolgono semplice attività 1.252,09 euro che diventano circa 1.350 euro per il livello 6, in cui sono inquadrati lavoratori che svolgono attività che richiedono un normale addestramento pratico, conoscenze professionali base e adeguate capacità tecnico-pratiche, ruoli da cui partono i cuochi semplici. 

Come cambia lo stipendio di un cuoco in base all'esperienza

Se lo stipendio di un cuoco alle prime esperienze si aggira sui mille euro, è bene sapere che man mano che passa il tempo a lavoro e acquisisce competenze, salendo di livello, sale anche lo stipendio. In particolare, da Livello 5 in poi si guadagnano stipendi da 1.400-1.600 euro che man mano arrivano a circa 1.800 euro per chi matura fino a quasi dieci anni di esperienza, salendo fino a 2.500 euro circa per chi matura tra 10 e 20 anni di esperienza e fino ancora a quasi 3mila euro al mese per cuoci capo partita. 

Chi diventa chef stellato può arrivare a guadagnare, solo per il ristorante in cui lavora (generalmente suo), circa 5mila euro al mese.