Stando a quanto riportano dati recenti, un giudice civile può arrivare a guadagnare anche tra 7.500 euro e circa 10mila euro mese. Entrando più nel dettaglio, un giudice vile a inizio carriera guadagna poco più di 2.200 euro netti al mese ma si tratta di un importo che aumenta costantemente nel corso della carriera.
Quanto guadagna un giudice civile nel 2022? I giudici civili fanno parte della magistratura giudicante, conducono i processi ed emettono le sentenze di condanna e assoluzione e per diventare giudici bisogna innanzitutto conseguire una Laurea in Giurisprudenza per poi sostenere e superare apposito concorso pubblico.
La strada per diventare giudici civili non è né semplice, né corta e né poco impegnativa, ma tutto il tempo e l’impegno profuso vengono poi ricompensati, durante la carriera, da lauti stipendi. Vediamo allora qual è lo stipendio medio lordo e netto 2022 di un giudice civile.
Stando a quanto riportano dati recenti, un giudice civile può arrivare a guadagnare anche tra 8mila- 10mila euro mese. Entrando più nel dettaglio, un giudice vile a inizio carriera guadagna poco più di 2.200 euro netti al mese ma si tratta di un importo che aumenta costantemente nel corso della carriera.
Dopo circa 5 anni di incarico, infatti, un giudice civile arriva a guadagnare circa 3.600 euro netti mensili e nel corso della sua carriera arriva a guadagni mensili da circa 7.500 euro che in alcuni possono arrivare anche a circa 10mila euro.
Lo stipendio di un giudice civile è alto per via delle importanti mansioni che svolge. Un giudice civile riveste, infatti, un ruolo di grande responsabilità e ha il compito di: