Il fatturato medio 2022 lordo e netto di un idraulico, come per qualsiasi altro libero professionista, varia a seconda di diversi fattori e, in generale, possiamo dire che si aggira sui 2000 euro al mese. In particolare, un idraulico che lavora da solo in media guadagna circa 1.500 euro al mese, pari a circa 13 euro lordi all’ora.
Quanto guadagna un idraulico libero professionista che lavora da solo? La figura dell’idraulico è fondamentale per lo svolgimento di diverse mansioni che riguardano l’impianto idraulico di case, edifici, condomini e non solo.
Si tratta, infatti, di un professionista che si occupa principalmente di installazione, manutenzione e riparazione degli impianti idraulici e che ha un guadagno differente in base a diversi fattori che possono essere esperienza, luogo di lavoro, tipo di intervento da svolgere ecc. Vediamo allora di seguito qual è il fatturato medio 2022 lordo e netto di un idraulico che lavora da solo.
Il fatturato medio 2022 lordo e netto di un idraulico che lavora da solo, come per qualsiasi altro libero professionista, varia a seconda di diversi fattori e, in generale, possiamo dire che si aggira sui 2000 euro al mese. In particolare, un idraulico che lavora da solo in media guadagna circa 1.500 euro al mese, pari a circa 13 euro lordi all’ora.
Il compenso orario va da un minimo di 13 euro lorde all’ora a un massimo anche di 20 o 28 euro e il fatturato può comunque oscillare da un minimo di 1.100 euro al mese fino a un massimo anche di 3.500 euro, si tratta, chiaramente, di un fatturato lordo su cui bisogna poi sempre applicare il calcolo delle tasse da versare.
Il guadagno medio di un idraulico libero professionista che lavoro da solo, come detto, dipende da diversi fattori ed anche dagli anni di esperienza maturati a lavoro. Per esempio, un idraulico che inizia a lavorare, con una esperienza tra 0 e 3 anni di lavoro guadagna in media circa 1.200 euro al mese.
Il fatturato medio sale poi a 1.800 euro al mese per un idraulico che ha meno di 9 anni di esperienza, sale ancora sui 2mila euro per chi ha una esperienza a lavoro compresa tra 10 e 20 anni, per arrivare a superare i 2.500 euro al mese se si ha una esperienza superiore ai 20 anni.
Tra 1.500 e 2mila euro al mese il fatturato medio lordo di un idraulico che lavora da solo: come cambia guadagno e da cosa dipende