Il guadagno medio di un idraulico è di circa 27mila euro all'anno e si parte da guadagni di mille euro per arrivare anche a superare i 50mila euro annui per idraulici con diversi anni di esperienza ma i guadagni cambiano a seconda dei principali lavori e interventi che un idraulico può fare, tra trovare e riparare guasti e malfunzionamenti, progettare e installare impianti igienico-sanitari e rubinetteria, e installare sistemi di riscaldamento e di climatizzazione, collaudare gli impianti installati o sostituire tubature di linea.
Quanto guadagna un idraulico libero professionista in proprio e quali sono il fatturato, le spese e l'utile medio all'anno? Secondo quanto riportato da dati recenti, lo stipendio medio di un idraulico è di circa 27mila euro all'anno e si parte da guadagni di mille euro per arrivare anche a superare i 50mila euro annui per idraulici con diversi anni di esperienza. Ma vediamo nel dettaglio quali sono i principali lavori di un idraulico e guadagni medi in base ad essi.
Il guadagno medio di un idraulico libero professionista in proprio è di circa 30mila euro all'anno.
Ma si tratta di guadagni che variano in base a diversi fattori ed elementi, per esempio, dove opera l'idraulico, quali lavori effettua, quante volte viene chiamato.
In genere, il fatturato medio di un idraulico libero professionistica può essere di 5mila euro al mese.
Si parte da guadagni di mille euro per arrivare anche a superare i 50mila euro annui per gli idraulici con diversi anni di esperienza ma si tratta di guadagni variabili anche a seconda dei lavori che fa.
Per esempio, per l'installazione di sistemi di riscaldamento e di climatizzazione i costi variano tra 100 e 200 euro e cambiano, variando tra i 500 e i 3mila euro, per progettare e installare gli impianti igienico-sanitari e tra i 200 e i 300 euro per installare e fare la manutenzione di caldaia e scaldabagno.
Considerando un idraulico che ha un fatturato mensile di 6mila euro circa, calcolando un costo di 3mila euro per i materiali e attrezzature, di circa 500 euro di tasse, di circa 500 euro per i trasporti e di circa 50 euro di permessi per i progetti e licenze idrauliche, il totale è di 4.050 euro.
L’utile di guadagno risulta di 1.950 euro.