Quanto guadagna un imbianchino all'ora o per varie tipologie di lavoro? Fatturato e utile medio 2022

Un guadagno medio che oscilla tra i 30 e i 50 euro all’ora: ecco quanto guadagna in media un imbianchino rispetto a tipo di lavoro da fare

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Quanto guadagna un imbianchino all'ora o

Quanto guadagna un imbianchino all’ora?

Il guadagno medio all’ora di un imbianchino non può essere sempre fisso e universale ma si tratta di cifre variabili in base a diversi fattori. Il guadagno di un imbianchino è, infatti, determinato da elementi come tipologia di lavoro da svolgere, tempi previsti, grandezza e metri quadri di stanza, stanze o interi locali, tipo di tinteggiatura desiderata e condizioni della parete, ma generalmente si aggira tra i 30 e i 50 euro all’ora. 
 

Quanto guadagna un imbianchino all'ora o per varie tipologie di lavoro? L’imbianchino è la figura professionale specializzata che si occupa di tinteggiare le pareti, le cui mansioni non si limitano esclusivamente alla stesura del colora ma prevedono anche la conoscenza delle caratteristiche chimiche dei prodotti e le loro possibili interazioni, nonché possibilità di consigliare  le tecniche migliori da usare in relazione all’ambiente e alle sua condizioni, se per esempio si tratta di una stanza calda e umida, i asciutta e fresca, conoscere tutte le tecniche di applicazioni, valutare la fattibilità di un progetto ed eseguire decorazioni con vernici, pitture e materie particolari, per creare effetti decorativi molto più complessi. Vediamo di seguito quali sono fatturato e utile medio che un imbianchino riesce a guadagnare nel 2022.

  • Quanto guadagna un imbianchino all'ora 
  • Guadagno, fatturato e utile medio imbianchino all’ora


Quanto guadagna un imbianchino all'ora 

Il guadagno medio all’ora di un imbianchino non è sempre fisso e universale ma si tratta di cifre variabili in base a diversi fattori. Il guadagno di un imbianchino è, infatti, determinato da elementi come:

  • tipologia di lavoro da svolgere;
  • tempi previsti;
  • grandezza e metri quadri di stanza, stanze o interi locali;
  • tipo di tinteggiatura desiderata;
  • condizioni della parete. 

I guadagni cambiano in base alle vatariffe medie previsterie tipologia di lavoro da fare e di solito più particolare è l’imbiancatura, maggiori sono i costi. Le tariffe medie previste per le varie tipologie di lavoro sono le seguenti:

  • tra 7 e 15 euro al metro quadro per velature;
  • tra 10 e 18 euro al metro quadro per graffiatura;
  • tra 12 e 20 euro al metro quadro per spugnatura;
  • tra 15 e 35 euro al metro quadro per stucco veneziano. 

Volendo fare una media del guadagno di un imbianchino sui metri quadri in cui lavorare, le tariffe medie possono essere le seguenti:

  • tra 150 e 400 euro per stanze di 20 metri quadri;
  • tra 400 e 800 euro per stanze di 100 metri quadri;
  • tra 700 e circa 2mila euro per stanze di 200 metri quadri.

Potremmo, comunque, dire che un imbianchino guadagna in media all'ora tra i 30 e i 50 euro.

Guadagno, fatturato e utile medio imbianchino all’ora

Il guadagno all’ora di un imbianchino per il totale dello stipendio mensile che riesce a guadagnare non rappresenta tutto il fatturato utile, perché spesso ci sono spese e costi che lo stesso imbianchino deve sostenere. 

Le cifre riportate riferite al guadagno medio di un imbianchino sono, infatti, al lordo di imposte e a volte spese di materiali, che devono essere dunque sottratte dal guadagno per ricavare l’utile netto che risulta sempre decisamente inferiore al fatturato raggiunto. 
 

Il guadagno medio varia dai 30 ai 50 euro l'ora: è il reddito medio di un imbianchino rispetto al tipo di lavoro da svolgere.