Volendo fare un quadro delle retribuzioni percepite dagli insegnanti di sostegno di scuola primaria e secondaria, mediamente, possiamo dire che lo stipendio di un insegnante di sostegno è di 1.400 euro netti al mese, per circa poco più di circa 25mila euro lordi all'anno, e si può partire da uno stipendio minimo di 1.100 euro netti al mese per arrivare a superare anche i 1.800 euro netti al mese.
L'insegnante di sostegno rappresenta una figura professionale fondamentale nell'ambito scolastico, definito, proprio per definizione, un insegnante esperto in didattica di tipo speciale idonea a sviluppare l’integrazione degli alunni definiti diversamente abili o che si trovano in situazione di handicap debitamente certificate. Gli insegnanti di sostegno sono figure presenti sia nella scuola primaria che nelle scuole secondarie. Ma quanto guadagna un insegnate di sostegno della scuola primaria o secondaria?
Volendo fare un quadro dello stipendio medio 2022 che percepisce una insegnante di sostegno di scuola primaria o secondaria le cifre sono le seguenti:
Possiamo, dunque, dire che, mediamente, lo stipendio di un insegnante di sostegno è di 1.400 euro netti al mese, per circa poco più di circa 25mila euro lordi all'anno, e si può partire da uno stipendio minimo di 1.100 euro netti al mese per arrivare a superare anche i 1.800 euro netti al mese.
Lo stipendio di un insegnante di sostegno scuola primaria e secondaria cambia soprattutto in base all’anzianità di servizio con scatti biennali e passaggi di classe economica che sono:
Incidono sull’importo dello stipendio di un insegnante di sostegno anche grado di scuola in cui il docente insegna (infanzia o primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado) e anni di servizio prestati.
E così, per esempio, se un insegnate di sostegno di scuola primaria a inizio carriera guadagna, all'anno, circa 20.140 euro, un insegnante di sostegno di scuola secondaria di primo grado o secondo grado a inizio carriera guadagna, sempre all'anno, circa 22mila euro.
Circa 1.400-1.500 euro al mese, qual è il reddito medio di un insegnante di sostegno nelle scuole primarie e secondarie?