Quanto guadagna un negozio di parrucchiera da donna. Fatturato e ricavi medi 2023

Da circa 19-20 mila euro annui agli oltre 80mila euro annui: quali sono i ricavi medi 2023 di un negozio da parrucchiera da donna e come variano

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto guadagna un negozio di parrucchie

Quanto guadagna in media un parrucchiere da donna?

I ricavi medi 2023 di un negozio di parrucchiera da donna sono molto variabili e possono aggirarsi dai 19-20mila euro annui agli oltre 80mila euro o anche più. Tutto dipende da diversi elementi dello stesso negozio, tra ubicazione, grandezza del parrucchiere, tipologia di clientela ed eventuali servizi aggiuntivi offerti.  
 

Quanti guadagna in media una parrucchiera da donna? Fatturato e ricavi di una parrucchiera da donna in proprio sono molto variabili, dipendono, per esempio, dalla città in cui lavora un parrucchiere, da livello di esperienza che offre, dal tipo di clientela che ha. Vediamo allora quali sono fatturato e ricavi medi 2023 di un negozio di parrucchiera da donna.

  • Fatturato e ricavi medi 2023 negozio parrucchiera da donna 
  • Quanto guadagna un negozio di parrucchiera da donna

Fatturato e ricavi medi 2023 negozio parrucchiera da donna 

Il guadagno medio 2023 di un negozio di parrucchiera da donna si aggira tra i 20mila euro circa e anche gli oltre 80mila euro annui. Si tratta di guadagni medi che possono essere anche più alti se si parla di parrucchieri da donna in grandi città, in zone di pregio, con parrucchieri e parrucchiere che vi lavorano di grande esperienza. 

Guadagnano, infatti, moltissimo i negozi di parrucchiere da donna ‘firmati’ dai grandi nomi e alti sono anche gli stipendi per i loro dipendenti rispetto ai soliti stipendi percepiti in media dai parrucchieri e dalle parrucchiere e che si aggirano sui 1.200 euro al mese, poco più o poco meno. 

Una parrucchiera da donna può, infatti, anche arrivare a guadagnare fino a 2.500 euro mensili, al netto di tasse e spese da sostenere per il negozio, tra affitto del locale, costi per le attrezzature, arredamento, personale e la tassazione prevista dal regime fiscale, con la possibilità di arrivare anche fino a 5-6mila euro se si tratta di un negozio di parrucchiera da donna particolarmente grande o specializzato in acconciature da matrimonio.

Per fare un esempio di fatturato e ricavi medi 2023, prendendo il caso di un negozio di parrucchiere da donna un salone da 50mq con 2 parrucchieri più il proprietario per un totale di 3 postazioni per 5-7 clienti per ogni postazione al giorno, che variano chiaramente in base ai diversi giorni, per una media di 20 clienti al giorno per una spesa singola di 25 euro in media, per 6 giorni a settimana si arriva a 500 euro di guadagni che per quattro settimane, cioè un mese arrivano a 12mila euro.

Moltiplicando, generaicamente, 12mila euro per 11 mesi effettivi di lavoro si arriva ad un fatturato annuo di 132mila euro di ricavi lordi. 

Sottraendo le spese annue di gestione del negozio di parrucchiere, che potremmo dire di aggirano tra i 50 e i 60mila euro tra affitto locale, utenze, assicurazione per l'attività dipendenti, prodotti da acquistare, ecc, il ricavo netto annuo è di circa 70-80mila euro.

Quanto guadagna un negozio di parrucchiere da donna

Fatturati e ricavi di un negozio di parrucchiere da donna variano molto e possono esse medi come anche altissimi. Tutto dipende da singoli e specifici elementi come:

  • esperienza del parrucchiere;
  • tipologia di parrucchiere
  • ubicazione del suo negozio, se in una grande città, in centro o in zona periferica, o in un piccolo paesino;
  • tipo di parrucchiere e clientela;
  • eventuali altri servizi offerti, tra vendita prodotti ed eventuali ulteriori servizi come quelli relativi ai servizi di estetica.

Un negozio di parrucchiera da donna propone, infatti, quasi sempre servizi aggiuntivi oltre a quelli relativi esclusivamente al trattamento di capelli, tra cura del corpo e benessere, come manicure, pedicure, possibilità di ceretta e altre tipologie di epilazione. 

Spesso, infatti, le entrate di un parrucchiere da uomo in proprio non derivano solo dai servizi offerti, ma anche dai prodotti che vengono venduti all’interno del parrucchiere e che possono rappresentare una parte consistente di entrate dell’attività.

Da circa 19-20mila euro annui a più di 80mila euro annui: qual è il reddito medio delle parrucchieri donne nel 2023 e in che cosa differiscono?

Da circa 19-20 mila euro annui agli oltre 80mila euro annui: quali sono i ricavi medi 2023 di un negozio da parrucchiera da donna e come variano