Quanto guadagna operaio di produzione per livelli, mansioni e settori. Stipendi lordi e netti 2023

Ecco come cambia lo stipendio di un operaio di produzione in base al settore, mansioni e livelli relativi al proprio contratto nazionale (ccnl). Le medie 2023.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Quanto guadagna operaio di produzione pe

Quanto guadagna un operaio di produzione in base a livelli, mansioni e settori?

Lo stipendio medio 2023 di un operaio di produzione è di circa 22mila euro all’anno. In ogni caso, lo stipendio di un operaio di produzione cambia, e anche molto a volte, in base a settore di lavoro, Contratto nazionale Ccnl di lavoro di assunzione e relativo Livello di inquadramento. 
 

Quanto guadagna un operaio di produzione in base a livelli, mansioni e settori? L'operaio di produzione è la figura che si occupa di produzione, montaggio, assemblaggio, confezionamento di un determinando prodotto, impiegando strumenti e macchinari o supervisionando il funzionamento di impianti automatizzati.

Monitora il processo di produzione, svolge semplici attività di controllo qualità, verificando che il prodotto sia conforme ai requisiti richiesti e riporta ai responsabili eventuali malfunzionamenti di strumenti e macchinari o difetti del prodotto finale o anche del confezionamento e imballaggio dei prodotti destinati alla vendita. Gli operai di produzione sono impiegati in quasi ogni settore lavorativo e, a seconda del Ccnl di assunzione, percepiscono stipendi differenti. Vediamo allora stipendi lordi e netti medi 2023 di un operaio di produzione.

  • Stipendi lordi e netti medi 2023 operaio di produzione
  • Come cambia stipendio operaio di produzione livelli, mansioni e settori

Stipendi lordi e netti medi 2023 operaio di produzione

Lo stipendio medio 2023 di un operaio di produzione è di circa 22mila euro lordi all’anno. In particolare, per un operaio di produzione appena assunto, lo stipendio annuo è di circa19mila euro che nel corso della carriera lavorativa aumentano fino a diventare oltre 38mila euro anno per operai di produzione con più esperienza.

Diverse sono poi le competenze richieste ad un operaio di produzione che, a prescindere dal settore di impiego, deve avere:

  • conoscenza dell’uso di macchinari produttivi;
  • abilità manuale;
  • capacità di identificare problemi e malfunzionamenti nella linea di produzione
  • capacità di concentrazione mentre si svolgono azioni ripetitive;
  • velocità di esecuzione;
  • resistenza fisica.

Come cambia stipendio operaio di produzione livelli, mansioni e settori

Se è vero che genericamente un operaio di produzione guadagna circa 22mila euro all’anno, è anche vero che lo stipendio di un operaio di produzione cambia, e anche molto a volte, in base a settore di lavoro, Contratto nazionale Ccnl di lavoro di assunzione e relativo Livello di inquadramento. 

Per esempio, un operaio di produzione assunto con Contratto Tessile è inquadrato nel Livello 3 o 4 per stipendi, rispettivamente di 1.630,18 per il terzo livello e 1.706,67 per il quarto livello. 

Nel Contratto metalmeccanici, gli operai di produzione sono inquadrati nei Livelli 3 e 4 e percepiscono uno stipendio di 1.673,87 euro nel livello 4, in cui sono inquadrati lavoratori qualificati con specifiche competenze e conoscenze tecnico-pratiche, e uno stipendio di 1.604,53 euro nel livello 3, in cui sono inquadrati lavoratori qualificati con specifico diploma di qualifica di istituti professionali;

Un operaio di produzione assunto con Contratto Commercio è inquadrato nel Livello 4, per uno stipendio di 1.616,68 euro, o nel Livello 5, per uno stipendio di 1.508,95 euro.
 

Ecco come cambia lo stipendio di un operaio di produzione in base al settore, mansioni e livelli relativi al proprio contratto nazionale (ccnl). Le medie 2023.

Ecco come cambia lo stipendio di un operaio di produzione in base al settore, mansioni e livelli relativi al proprio contratto nazionale (ccnl). Le medie 2023.

Ecco come cambia lo stipendio di un operaio di produzione in base al settore, mansioni e livelli relativi al proprio contratto nazionale (ccnl). Le medie 2023.

Ecco come cambia lo stipendio di un operaio di produzione in base al settore, mansioni e livelli relativi al proprio contratto nazionale (ccnl). Le medie 2023.